Attualità

Serramezzana, approvato programma triennale per la realizzazione di opere pubbliche

Il Comune di Serramezzana, ha approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025. Le risorse necessarie per l'esecuzione di tale schema si attestano sui 12.366.225,00 € complessivi.

Manuel Chiariello

9 Maggio 2023

Serramezzana

Il Comune di Serramezzana, ha approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025. Le risorse necessarie per l’esecuzione di tale schema si attestano sui 12.366.225,00 € complessivi. Da una maggiore attenzione verso l’ambiente, ad un miglioramento delle infrastrutture, sono tanti gli interventi in cantiere.

Il programma

Il Comune di Serramezzana, guidato dal Sindaco, Augusto Materazzi, ha dato parere favorevole circa i le opere pubbliche da attuare sul territorio. Diverse sono le tipologie di lavori che verranno eseguiti. Si parte dalla riqualificazione, dal completamento e dalla manutenzione di diverse arterie stradali importanti per la viabilità locale, come quelle di Capograssi-Serramezzana e dello svincolo di San Teodoro con il campo sportivo. A proposito di quest’ultimo, è in programma la sistemazione degli spogliatoi e di tutta l’area circostante all’impianto.

Ci sarà un occhio attento all’ambiente soprattutto dal punto di vista idrologico, la realizzazione di sistemi di depurazione e annesse reti di collegamento, ma anche attività di risanamento conservativo e recupero del borgo rurale di Serramezzana, San Teodoro e Capograssi. Non mancheranno opere di messa in sicurezza del cimitero comunale di San Nicola.

L’Amministrazione Comunale, inoltre, ha intenzione di ristrutturare e completare l’ex edificio scolastico in località San Teodoro e rintracciare infrastrutture ricreative per dare vita ad un itinerario tematico intitolato “Borghi collinari del Cilento – Patrimonio dell’Umanità”.

I Fondi necessari

Il quadro delle risorse preventivate per l’esecuzione dei lavori pubblici 2023-2025 tocca la cifra dei 12.336.225,00 €. La principale spesa sarà nel primo anno, ovvero il 2023, con i 7.756.225,00 € di disponibilità economica. Successivamente, per il secondo anno, si avrà un totale di 2.350.000,00 e, nel 2025, di 2.250.000,00 €.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home