Attualità

Scuole, Udicon Campania: impegno per inclusione, richiesta di interventi urgenti per il diritto allo studio

Solo il 17% delle scuole dispone di segnalazioni visive per studenti con sordità o ipoacusia

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2024

Aula

La diversità è un tratto distintivo che non dovrebbe suscitare timori e paure. Udicon da sempre è impegnata al fianco dei cittadini per la tutela della singola personalità, come previsto dalla Costituzione, ha partecipato attivamente il 2 febbraio alla Giornata mondiale dei calzini spaiati. Questa iniziativa, nata dall’idea di una maestra friulana più di dieci anni fa, è diventata il simbolo dell’accettazione delle diversità. Indossare due calzini diversi rappresenta un significato sociale profondo: promuovere il rispetto reciproco verso chi è diverso”, così in una nota il presidente regionale di Udicon Campania, Anna Della Mura.

Le criticità

La diversità è un valore da abbracciare – aggiunge -, un mezzo per superare l’emarginazione e la solitudine. Tuttavia, se dirigiamo lo sguardo verso i più giovani, al di là delle parole e delle molte iniziative per favorire l’integrazione e risolvere i problemi di inclusione degli alunni con disabilità, i dati Istat, nel rapporto sull’Inclusione scolastica degli alunni con disabilità 2022-2023 presentato il 2 febbraio, ci rivelano che solo il 40% degli istituti scolastici in Italia è accessibile ai ragazzi con disabilità motoria. La situazione è ancor più critica al Sud, con la Campania che si distingue per la più bassa percentuale di scuole prive di barriere fisiche (solo il 30% delle scuole). Le barriere fisiche, come la mancanza di ascensori adatti al trasporto di persone con disabilità, sono ancora una realtà diffusa. Molte scuole mancano di servoscala interno, bagni adeguati o rampe interne per superare i dislivelli. Solo il 17% delle scuole dispone di segnalazioni visive per studenti con sordità o ipoacusia, mentre mappe a rilievo e percorsi tattili, necessari a rendere gli spazi accessibili agli alunni con cecità o ipovisione, sono presenti solo nell’1,2% delle scuole”, fa sapere Della Mura.

Gli interventi necessari

“Certamente un contributo importante alla rimozione di queste barriere potrà avvenire con la realizzazione dei progetti finanziati con fondi Pnrr avviati a partire dal 2024 ma intanto Udicon Campania si è immediatamente attivata attraverso l’Ufficio di Presidenza Regionale presentando una richiesta di chiarimento agli attori principali, alle Istituzioni scolastiche e politiche affinché nel più breve tempo possibile si possa consentire a tutti gli alunni di poter aver riconosciuto un diritto fondamentale, tutelato dai principi fondanti del nostro Paese: Il diritto allo studio”, conclude il presidente di Udicon Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home