Attualità

Scuole chiuse in diversi comuni della Provincia di Salerno per il passaggio del Giro d’Italia e la partenza del Giro-E

Scuole chiuse in molti comuni della Provincia di Salerno in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E

Silvana Scocozza

4 Maggio 2023

Scuola chiusa

Le due ruote invadono molti Comuni della Provincia di Salerno nella Tappa numero 5 che si snoda da Atripalda a Salerno e che il 10 maggio interesserà il territorio salernitano.

171 km con partenza da Atriplada Passo Serra, proseguendo per Sant’Angelo dei Lombardi, toccando Oliveto Citra, il Quadrivio di Campagna, a seguire Eboli, Battipaglia, Salerno.

A Salerno

«Il Giro d’Italia è per i più romantici qualcosa di eccezionale, evoca ricordi, suggestioni, emozioni: avere una tappa a Salerno è significativo – ha dichiarato il sindaco Napoli che fa appello ai cittadini – si ripropone un momento magico che anche per il marketing territoriale credo abbia uno spessore importante. Qualche fastidio per i concittadini ci sarà ma credo che ne valga la pena. Spero che capiranno lo sforzo dell’amministrazione e subiranno qualche disagio di buon grado – ha concluso il primo cittadino – ci prepareremo adeguatamente e metteremo in vetrina la nostra città».

Via Allende, via Clark, via Leucosia, Lungomare Colombo, Lungomare Marconi, Lungomare Tafuri e piazza della Concordia saranno le strade interessate dal percorso e dunque chiuse al transito delle auto. In piazza della Concordia sarà allestito, fin dal mattino, il villaggio (ad ingresso libero e gratuito) «Giro Land»: un luna park completamente ispirato al Giro d’Italia. Sulla linea del traguardo e nel villaggio sono previste, alle 14.30, anche l’esibizione dello storico gran complesso bandistico Città di Salerno e la sfilata del corteo storico della Fiera del Crocifisso ritrovato.

Confermata, intanto, la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, compresi gli asili per tutta la giornata del 10 maggio.

A Battipaglia

Scuole chiuse anche a Battipaglia il prossimo 10 maggio per il passaggio del Giro d’Italia. È quanto prevede l’ordinanza firmata dalla sindaca, Cecilia Francese. 

L’ordinanza

Nell’ordinanza si dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. E ancora: “Si invitano, inoltre, i cittadini tutti a prestare la massima attenzione ai divieti di fermata disposti nelle strade interessate dal passaggio“.

A Eboli

Chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido pubblici e privati, mercoledì 10 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia e della partenza del Giro-E.

Con l’ordinanza n. 113, firmata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e dal Comandante della Polizia Municipale Mario Dura, è stato disposto il provvedimento per garantire la pubblica incolumità, evitando interferenze tra il passaggio degli atleti e il traffico veicolare.

L’ordinanza di chiusura delle scuole si è resa necessaria per il notevole impatto delle due manifestazioni sulla viabilità, nonché per la sosta della Carovana pubblicitaria del Giro d’Italia, con l’impiego di tutti gli agenti della Polizia Municipale, condizione tale da non consentire la presenza degli stessi presso gli istituti scolastici.

Le iniziative a Eboli

Sosta della Carovana pubblicitaria in Piazza della Repubblica alle ore 14:30 e passaggio del gruppo corsa del Giro d’Italia previsto alle ore 16:18, con provenienza da Campagna, lungo la SS. 19, con direzione Battipaglia.

Il Comune di Eboli sarà sede di partenza della quintatappa del Giro-E, con il seguente programma:

-allestimento del villaggio in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 6;
-apertura del villaggio alle ore 9;
-partenza della tappa alle ore 13:55, con il percorso Piazza della Repubblica, viale Matteotti, via Nazionale, via San Giovanni, via A. Serpieri, via San Vito Martire, SP30, SP412, SP426, via Serracapilli, per poi immettersi nel tracciato del Giro d’Italia.

Per garantire lo svolgimento delle suddette manifestazioni, si rende necessaria la chiusura delle strade coinvolte dal transito delle carovane almeno due ore prima degli arrivi e delle partenze, con l’impegno di tutti gli agenti della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile”, dicono al Comune.

A Oliveto Citra

La 5° tappa del Giro d’Italia del 10 maggio prossimo vedrà Oliveto Citra protagonista del gran premio della montagna, il traguardo intermedio posto al termine di una salita impegnativa 335 metri slm in una tappa che promette spettacolo e velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Torna alla home