Vallo di Diano

Scuola e lavoro, confronto a liceo “Pisacane” di Padula

Appuntamento il prossimo 26 gennaio al Liceo Scientifico di Padula per affrontare

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2023

Liceo Pisacane di Padula

Il tema della conferenza, organizzata dal Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula giovedì 26 gennaio alle ore 11:00, è “Scuola e lavoro: riflessioni e opportunità”. Si tratta di una occasione per discutere di temi e questioni di attualità con eminenti relatori, con un’attenzione particolare alle competenze che devono essere acquisite durante la vita scolastica per essere attivi nella società e per soddisfare i bisogni della società.

Scuola e lavoro: l’obiettivo dell’incontro

Nello specifico, l’intento è quello di riconoscere che i posti di lavoro di oggi sono sempre più orientati verso abilità innovative e competenti, di indagare le opportunità offerte dalla regione e di esaminare le esigenze occupazionali delle aziende.

Gli interventi

Sono previsti gli interventi dell’assessore regionale alla Formazione professionale, Armida Filippelli, e dell’assessore regionale alle Attività produttive, Antonio Marchiello. Importante e significativa sarà anche la presenza di Mimi Minella, neo-direttore didattico della provincia di Salerno.

È previsto anche l’intervento di Annamaria Curcio, Coordinatrice del Distretto del Vallo di Diano di Confindustria Salerno. Interverranno anche Pietro Mandia, preside dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Michela Cimino, sindaco di Padula, Roberta Giudice, assessore all’Istruzione della stessa città, e Giovanni Guzzo, vicepresidente della Regione Salerno.

Gli argomenti

Tra i temi che verranno trattati: i programmi promossi dalla Campania, i nuovi percorsi di istruzione-formazione professionale, la transizione digitale, l’attenzione all’inserimento nel mondo del lavoro delle donne e delle persone con bisogni speciali, l’abbandono scolastico, la fuga dei cervelli, il dimensionamento scolastico, i punti di forza e di debolezza dell’entroterra, le opportunità di lavoro dopo la laurea.

Di particolare interesse è Pathways for Transversal Skills and Orientation (PCTO). Protagonisti dello spettacolo saranno gli studenti del quinto e quarto anno, che soddisferanno ogni curiosità con domande e osservazioni durante il question time.

Si tratta di un’opportunità unica per ampliare l’offerta formativa degli studenti della scuola “Pisacane” di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home