Attualità

“Scorci di Padula”, un’estemporanea di pittura per scoprire gli angoli più suggestivi della cittadina

"Scorci di Padula", un'estemporanea di pittura per scoprire gli angoli più suggestivi della cittadina

Comunicato Stampa

29 Luglio 2023

Nell’anno che celebra il 137° Anniversario della propria Fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in partnership con la Banca Monte Pruno, l’azienda Tubifor, la Comunità Montana Vallo di Diano e il Comune di Padula, e “con il Patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, promuove la 12ª edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “Scorci di Padula”, finalizzato alla scoperta degli angoli più suggestivi della cittadina attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti.

L’iniziativa

La manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare l’Arte della Pittura e di richiamare a Padula artisti per ritrarre dal vivo gli “scorci” del paese, far rivivere la memoria storica all’interno delle sue tradizioni e mettere in risalto le bellezze naturali, gli angoli più suggestivi e caratteristici della cittadina, sede della meravigliosa “Certosa di S. Lorenzo” -sito storico, turistico e culturale, patrimonio mondiale dell’Unesco-; il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte; il “Sacrario dei Trecento” e la Chiesa della SS. Annunziata; la Casa-Museo “Joe Petrosino”; il trecentesco “Convento di S. Francesco” e l’ex Convento di Sant’Agostino.

L’appuntamento

Le Chiese di San Michele Arcangelo, di San Martino, di San Giovanni Battista, di San Nicola delle Donne; il Palazzo Romano, la Mostra permanente dei Presepi, il Museo Civico Multimediale, etc.Dalle ore 18:00 in poi, in Piazza Umberto I°, ci saranno “Ritrattisti” (omaggio della Banca Monte Pruno) per chiunque desideri avere un ricordo della serata. A seguire, la premiazione delle opere selezionate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home