Cilento

Scoperta maxi discarica abusiva a Capaccio Paestum, scatta il sequestro

Un privato aveva fatto smaltire sui propri terreni ingenti quantitativi di rifiuti. Arriva il sequestro da parte dei carabinieri

Redazione Infocilento

21 Settembre 2024

Sequestro rifiuti Capaccio

A seguito del costante impegno nell’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, nei scorsi giorni, è stata portata a termine una ennesima attività a tutela dell’ambiente. L’operazione congiunta finalizzata al contrasto del traffico ed alla gestione illecita di rifiuti è stata portata a termine dal personale in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Capaccio in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum ed il personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno.

L’operazione

L’operazione ha consentito di accertare che da tempo un privato faceva illecitamente smaltire in terreni da lui gestiti ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare inerti di origine edilizia, sfridi provenienti dalla scarificatura del manto stradale, placche di catrame, piastrelle, rifiuti ferrosi e plastici, frammenti di guaine bitumose esauste, pneumatici esausti, rifiuti indifferenziati, etc…

Questi, con l’ausilio di mezzi meccanici, venivano poi spianati per realizzare in assenza di qualsiasi titolo abilitativo dei gradoni e dei piazzali. In fase di accertamento i militari accertavano altresì la presenza di diverse autovetture in gran parte disassemblate e prive di targhe nonché un autocarro privo di copertura assicurativa e con lo scarrabile completamente colmo di rifiuti.

I provvedimenti

Dopo aver svolto i primi accertamenti ed identificato i terreni su cui erano stati illecitamente smaltiti i rifiuti e realizzate le opere edili, i militari procedevano a sottoporre a sequestro un piazzale di circa 700 metri quadri posto a servizio di una abitazione, una strada lunga circa 60 metri, una prima area di circa 200 metri poiché interessata dalla presenza di strutture e rifiuti riconducibili a diverse categorie merceologiche, un autocarro il cui scarrabile risultava colmo di rifiuti speciali non pericolosi, rifiuti indifferenziati, fusti di vernici, rifiuti plastici e ferrosi, alcune strutture adibite a deposito di materiali e rifiuti, una ulteriore area di circa 1500 metri quadri poiché da tempo interessata da un illecito smaltimento di rifiuti ed una autovettura priva di motore e completamente cannibalizzata e denunciare a piede libero il gestore dei terreni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home