Attualità

Sciopero treni 23-24 marzo: weekend da incubo per i viaggiatori

Sciopero nazionale del Gruppo FS Italiane: disagi e disservizi previsti per il weekend del 23-24 marzo. Fasce garantite per i pendolari. Consigli ai viaggiatori

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Sciopero dei Treni

23-24 marzo: un fine settimana da bollino nero per chi viaggia in treno. Lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da CUB Trasporti, SGB e USB, prospetta disagi e disservizi a livello nazionale.

Frecce, Intercity e Regionali a rischio

L’agitazione, dalle 21 di sabato 23 alle 21 di domenica 24, potrebbe causare cancellazioni totali e parziali, con possibili ritardi anche prima e dopo l’orario di sciopero.

Fasce garantite per i pendolari

Trenitalia assicura alcune corse nazionali non soggette a cancellazione (elenco sul sito aziendale) e i treni regionali nelle fasce orarie più utilizzate (6-9 e 18-21).

Consigli ai viaggiatori

Massima allerta! Prima di recarsi in stazione, informarsi su collegamenti e servizi attivi tramite app Trenitalia, sito web trenitalia.com, numero verde 800 89 20 21, social media, biglietterie, self-service e agenzie di viaggio convenzionate. Se possibile, riprogrammare il viaggio.

Un invito alla prudenza

L’azienda invita i passeggeri a monitorare la situazione con costanza per evitare spiacevoli inconvenienti. Lo sciopero rischia di trasformare il weekend in un incubo per chi si sposta in treno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home