Attualità

Schiuma e colorazione verde del mare: segnalazioni dal Cilento al Golfo di Policastro

Gli esperti confermano: nessun rischio inquinamento, solo fenomeni naturali. Ma intanto monta la protesta lungo il litorale

Ernesto Rocco

13 Luglio 2023

Come ogni anni diverse segnalazioni riguardanti la presenza di schiuma e una strana colorazione verde nelle acque marine stanno giungendo da diverse località costiere, comprese le zone del Cilento, da Capaccio Paestum a Camerota, passando per Agropoli. Nonostante le preoccupazioni, l’Agenzia per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) assicura che non vi è rischio di inquinamento.

Fitoplancton: la causa dei fenomeni

Secondo quanto riportato dall’Arpac, questi fenomeni sono principalmente attribuibili allo sviluppo di fitoplancton, costituito da microalghe non visibili ad occhio nudo. Questi organismi autotrofi, trasportati dalle correnti marine, sono in grado di creare sostanza organica attraverso la fotosintesi clorofilliana, utilizzando sostanze inorganiche disciolte in acqua e l’energia solare.

La presenza invisibile nel mare

Gli esperti dell’Arpac sottolineano che quando ci immergiamo in mare, dovremmo sempre tenere presente che siamo circondati da un’infinità di organismi invisibili che rendono l’acqua piena di vita. A differenza di una piscina, dove vediamo chi è con noi in acqua, il mare è un ambiente complesso con dinamiche e processi che coinvolgono una varietà di organismi.

Condizioni meteorologiche sfavorevoli

Le ultime settimane sono state caratterizzate da venti deboli e caldi provenienti da sud, che hanno ridotto il ricambio delle acque marine. La persistenza di questi venti ha influenzato anche le brezze marine tipiche dell’estate, che sono fondamentali per il rimescolamento verticale e il trasporto del calore accumulato negli strati superficiali. Questa situazione meteorologica può favorire la proliferazione eccessiva del fitoplancton e avere effetti negativi sulla qualità del mare.

Inquinamento da nutrienti provenienti da terra

Inoltre, l’arricchimento continuo di nutrienti provenienti dalla terra (sostanze inorganiche disciolte in acqua) favorisce ulteriormente e intensifica il fenomeno. Questa situazione può portare a una colorazione anomala delle acque marine e all’insorgenza di fioriture algali, formazione di mucillagini e ammassi gelatinosi galleggianti o sul fondo che, agitati dalle onde o dal passaggio di imbarcazioni, generano schiume.

Nessun rischio inquinamento

Nonostante l’allarme generato da questi fenomeni, l’Arpac conferma che non vi è rischio di inquinamento nel mare. Tuttavia, è importante monitorare attentamente la situazione e prendere precauzioni durante le attività balneari per garantire la sicurezza e la salute dei bagnanti. Nei giorni scorsi rassicurazioni sono arrivate anche dai comuni di Sapri ed Agropoli; in quest’ultimo caso non sono mancate polemiche da parte di chi riteneva che i fenomeni dolorazione del mare fossero collegati alle procedure di rimozione della posidonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home