Attualità

Scarsa manutenzione degli Istituti Scolastici Superiori di Agropoli: Pesce chiama in causa la Provincia

Le criticità degli Istituti Scolastici Superiori segnalate dal consigliere Raffaele Pesce che chiede interventi alla Provincia

Chiara Esposito

1 Giugno 2023

Agropoli si trova di fronte a una situazione preoccupante riguardante i suoi Istituti Superiori. A sollevare la questione è il consigliere comunale Raffaele Pesce, membro del gruppo Liberi e Forti, che ha richiamato l’attenzione sul degrado in cui versano i plessi del Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale, di competenza della Provincia di Salerno. Secondo Pesce, la mancanza di investimenti e di manutenzione ha portato a un totale degrado di queste strutture scolastiche, danneggiando sia gli studenti che il corpo docente e amministrativo.

Inoltre, il consigliere comunale ha sottolineato che «la filiera Comune – Provincia – Regione, ostentata in campagna elettorale non funziona, come per la questione dell’alluvione. Le aree esterne dei plessi scolastici probabilmente sono considerate aree inutili…tutt’altro: sono aree utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione».

Le criticità

Una delle principali criticità riguarda le aree esterne dei plessi scolastici, che sono state trascurate dal punto di vista della manutenzione. Queste aree, secondo Pesce, non vanno considerate inutili, anzi, rappresentano spazi utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione degli studenti. L’importanza di creare un ambiente scolastico piacevole e funzionale è fondamentale per garantire un’educazione di qualità e formare cittadini consapevoli e preparati per il futuro.

YouTube video player

L’episodio

Recentemente, presso l’Istituto Gatto, si è verificato un altro episodio che evidenzia le carenze delle infrastrutture scolastiche ad Agropoli. A causa di un guasto che ha provocato l’assenza d’acqua, gli studenti sono stati costretti ad abbandonare le aule in anticipo.

Richiesta maggiore attenzione

Il consigliere Pesce ha sottolineato che è necessario porre maggiore attenzione a queste problematiche, mettendo al primo posto la decenza, il decoro e il rispetto delle istituzioni scolastiche. In un’epoca in cui si parla tanto di “scuola 4.0” e di innovazione tecnologica, infine richiama l’attenzione sulle basi fondamentali, ovvero la qualità delle infrastrutture e l’ambiente educativo adeguato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home