Attualità

Scandalo ambientale sulla Costiera Amalfitana: denunciato cacciatore per reati contro la natura e gli animali domestici

Un cacciatore residente in Costiera Amalfitana è stato denunciato all'autorità giudiziaria competente per reati ambientali ed in danno di animali d'affezione.

Redazione Infocilento

20 Aprile 2023

Scandalo ambientale costiera amalfitana

Un cacciatore residente in Costiera Amalfitana è stato denunciato all’autorità giudiziaria competente per reati ambientali ed in danno di animali d’affezione.

La segnalazione è giunta al comando CITES dall’avvocato Anna Vicinanza della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Salerno ETS. Nell’esposto si denunciavano le precarie condizioni di ricovero di numerosi cani da caccia, detenuti in spregio alla normativa vigente.

L’operazione

L’azione legale è stata intrapresa grazie all’attenzione e alla vigilanza costante della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Salerno, che ha evidenziato una serie di illeciti ambientali contestati al denunciato. In particolare, è emerso che il cacciatore aveva costruito una serie di strutture abusive in un’area boscata, protetta e sottoposta a vincoli paesaggistici.

Il nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Salerno, con la collaborazione della stazione Carabinieri Forestale di Salerno e dei medici veterinari dell’ASL di Salerno specializzati in randagismo e benessere degli animali d’affezione, nonché dei veterinari esperti del comportamento ed etologia animale, è intervenuto sul posto per accertare la situazione.

All’atto dell’intervento, è stato constatato che circa quaranta cani da caccia erano detenuti in fatiscenti recinzioni in ferro con lamiere arrugginite, in stato di promiscuità e in condizioni igienico-sanitarie deplorevoli, incompatibili con la loro natura.

Le denunce

Gli animali, che dovrebbero essere allevati e mantenuti secondo le norme di legge e nel rispetto del loro benessere, si trovavano invece in una situazione di degrado. Di conseguenza, il proprietario è stato denunciato in base all’articolo 727 secondo comma del codice penale, che punisce il maltrattamento degli animali.

L’avvocato Anna Vicinanza della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Salerno ETS ha sottolineato l’importanza di monitorare attentamente le condizioni in cui gli animali sono tenuti, sia in ambienti domestici che in contesti di caccia, al fine di prevenire situazioni di maltrattamento e abuso. La Lega Nazionale per la Difesa del Cane continuerà a essere vigile e ad agire per proteggere il benessere degli animali e far rispettare la normativa a tutela degli stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home