Attualità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento | VIDEO

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Federica Pistone

27 Marzo 2025

Scala Certosa di Padula

Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’avvocato Angelo Paladino, ha recentemente inviato una nota al nuovo Comitato Scientifico della Certosa di San Lorenzo di Padula, esprimendo la sua soddisfazione per la nomina e augurandosi che questa possa segnare l’inizio di una nuova era di speranza per il rilancio del Monumento, nonché per il recupero del prestigio che oggi risulta indebolito.

Il documento

Nel documento, Paladino evidenzia l’importanza della Certosa come un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore, ma sottolinea anche le criticità che stanno compromettendo la sua bellezza e integrità. Una delle problematiche più discusse riguarda la cosiddetta “scala mostro” in metallo, realizzata lungo le mura perimetrali del Monumento per permettere l’accesso alla passeggiata coperta.

Il progetto

La struttura è stata progettata e realizzata dalla Direzione Regionale dei Musei Campani sotto la supervisione della Dott.ssa Ragozzini. Il Prof. Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, l’ha definita “un obbrobrio da rimuovere”. Paladino, fin dall’estate del 2023, aveva denunciato pubblicamente la presenza di questo manufatto, considerandolo un danno estetico per uno dei più prestigiosi monumenti della Campania.

Nel maggio 2024, durante una visita dell’allora Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, venne promessa la rimozione della scala entro settembre dello stesso anno. Tuttavia, nonostante le sollecitazioni e gli impegni presi, la struttura è ancora visibile e oggetto di numerosi reportage giornalistici. A ottobre 2024, Paladino aveva nuovamente sollecitato il Ministro e la Direzione Regionale dei Musei Campani, ma la situazione non è cambiata.

Il Prof. Osanna, rispondendo alle critiche, aveva dichiarato che la scala sarebbe stata “smontata e rimontata” se necessario, ma Paladino ribadisce che esistono già altre scale interne che consentono un accesso sicuro e dignitoso alla passeggiata coperta, che in passato è stata sede di prestigiosi allestimenti museali.

La permanenza della “scala mostro” non solo costituisce un danno estetico, ma potrebbe anche compromettere il riconoscimento della Certosa di Padula come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, con conseguenze negative per il futuro del monumento e per le iniziative culturali ad esso collegate.

L’appello

Paladino conclude la sua nota con un appello al nuovo Comitato Scientifico, invitandolo a prendere atto di questa problematica e a prendere provvedimenti urgenti per rimuovere la struttura, ripristinando così l’onore e la dignità del Monumento. Il suo augurio è che la Certosa di San Lorenzo possa tornare a splendere come simbolo del patrimonio culturale italiano, senza deturparne la bellezza e la storia con scelte inadeguate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente

Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci | VIDEO

Sesto appuntamento della rubrica mensile di InfoCilento, curata dal dottor Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Torna alla home