Attualità

Scala antincendio di ferro accanto alla Certosa di Padula: pioggia di critiche

Preoccupano i possibili danni alla Certosa di Padula provati dalla realizzazione dell'opera

Federica Pistone

1 Dicembre 2023

Certosa di Padula - Scala

La scala delle polemiche. E’ stata ribattezzata così la scala installata all’esterno della Certosa di San Lorenzo a Padula. La struttura metallica ha suscitato forte disapprovazione da più parti, incluso il direttore generale dei Musei dello Stato, Massimo Osanna, e l’ex soprintendente di Salerno, Gennaro Miccio.

Il caso

La denuncia del caso al ministero della Cultura da parte della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO indica la gravità della questione con una richiesta urgente di rimozione della struttura dal monumento riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Le prime dure rimostranze verso la struttura sono state illustrate anche con un conferenza stampa indetta dall’Osservatorio europeo del Paesaggio di Arco Latino, presieduto da Angelo Paladino, specie dopo la nota di Alessandra Carlini (commissione nazionale per l’Unesco) che martedì scorso ha segnalato il caso al ministero della Cultura.

Il commento

Gennaro Miccio sottolinea quanto il danno causato dalla scala sia enorme ed inutile, dal momento che la “Passeggiata” coperta disponeva già di quattro uscite di sicurezza.
“Mi sono battuto per lasciare intatte le pareti della Passeggiata coperta di metà Settecento, – dichiara l’ingegnere Miccio – architettonicamente superba, contro chi la riteneva a rischio sismico e ora quella dell’ala più lunga è stata gravemente danneggiata da un’apertura a servizio di una scala che più orrida non si può, un balcone che contrasta con l’armonia del luogo e la sua tutela. Un enorme danno e per di più un’opera inutile, visto che la dispone di ben quattro uscite di sicurezza, in conformità con le disposizioni dei vigili del fuoco”.

È evidente che ci sia una forte preoccupazione per il danno causato alla Certosa, non solo in termini estetici, ma anche in relazione alla sua conservazione come patrimonio culturale.

Gli interventi di restauro e valorizzazione della Certosa, sono stati realizzati grazie ai fondi stanziati dal ministero per i beni e le attività culturali, con il Pon «Cultura e Sviluppo» Fesr 2014/2020, per circa 5,8 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home