Cronaca

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Raffaella Giaccio

8 Aprile 2025

Dopo lo sbarco avvenuto ieri presso il Molo Manfredi di Salerno, sono stati fermati tre presunti scafisti tra i 108 migranti arrivati a bordo della nave umanitaria Aita Mari, gestita dall’organizzazione Salvamento Marítimo Humanitario.

Le attività d’indagine

Le indagini lampo condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno e dalla Guardia di Finanza hanno portato al fermo di tre cittadini egiziani di 24, 21 e 40 anni. Il provvedimento è in attesa di convalida da parte dell’autorità giudiziaria.

I 108 migranti erano stati salvati nel Mar Mediterraneo nel corso di due distinte operazioni di soccorso (SAR). Secondo gli inquirenti, i tre scafisti arrestati sarebbero responsabili della conduzione del barchino protagonista del primo intervento di salvataggio.

Le parole del Questore

“Ieri abbiamo attivato una macchina ben collaudata per garantire il primo soccorso e l’assistenza umanitaria. La priorità resta la salute dei migranti, ma parallelamente proseguiamo con l’attività investigativa per individuare chi li sfrutta”, ha dichiarato il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, durante una conferenza stampa.

Molti dei migranti hanno raccontato di aver pagato cifre elevate per intraprendere il viaggio verso l’Europa.

“Si parte da 3.000 euro, oltre alle violenze subite prima della partenza. Il nostro pensiero va a loro, a quelle donne e a tutte le persone abusate e sfruttate”, ha aggiunto il questore.

Le testimonianze raccolte dai migranti si sono rivelate fondamentali per le indagini.

“C’è stata un’intensa attività da parte della Squadra Mobile e della Guardia di Finanza, che ringrazio. I migranti hanno collaborato attivamente”, ha confermato ancora Conticchio.

Ai migranti coinvolti viene ora applicata una procedura accelerata per il rilascio di un permesso di soggiorno di lunga durata, anche in relazione a possibili abusi subiti nei paesi di partenza.

“Stiamo valutando i casi di violenze pregresse, in particolare contro le donne. Non è semplice farle emergere, ma grazie al lavoro dei mediatori culturali alcuni dettagli stanno venendo alla luce”, ha concluso il questore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Torna alla home