Attualità

Sassano festeggia il centenario della sua Banda: un secolo di musica, tradizione e fede

Un modo per celebrare la banda di Sassano che rappresenta un pilastro culturale per l'intera comunità

Federica Pistone

19 Novembre 2024

Lo scorso fine settimana ha rappresentato una tappa memorabile per la comunità di Sassano, che ha celebrato il centenario della sua tradizione bandistica, un’istituzione fondamentale nella storia culturale del paese. Il Comune delle Orchidee, guidato dal sindaco Domenico Rubino, e l’associazione Faq-Totum, presieduta da Antonella Inglese, hanno programmato un evento eccezionale, che ha saputo amalgamare tradizione, fede e musica, rendendo omaggio a un secolo di passione musicale.

Le celebrazioni

Sono iniziate sabato 16 novembre con l’inaugurazione della mostra “Sassano: Fede, Musica e Tradizione”, curata da Antonella Inglese. Ospitata nel suggestivo Palazzo Picinni, la mostra ha offerto ai visitatori un viaggio emozionante nella storia della Banda, evidenziando il forte legame tra musica e tradizioni religiose e culturali locali. Un flash mob speciale, realizzato dai maestri Nico Chirichella, Gianluca Ferro, Alfredo Russo e Michele Chirichella, ha dato inizio all’evento, rendendo omaggio al compianto Giovanni Pellegrino, figura di spicco della banda sassanese.

Nel pomeriggio, ha avuto luogo la presentazione del libro “La mia storia della banda musicale di Sassano”, scritto da Carmine Inglese. Pubblicato con il supporto della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, il volume ripercorre un secolo di musica e momenti salienti della Banda, raccontando la sua evoluzione e il suo impatto sulla vita sociale e culturale di Sassano. Durante la presentazione sono intervenuti il sindaco Domenico Rubino, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, l’assessore alla Cultura Gaetano Spano, e Antonella Inglese. Un momento di particolare commozione si è registrato quando è stato annunciato che il ricavato della vendita del libro sarà destinato alla realizzazione di un monumento in onore del maestro Giovanni Rubino, a trent’anni dalla sua scomparsa.

La festa è proseguita nella mattinata di ieri con un raduno di bande musicali in piazza Umberto I. Alle 9:00, le bande gemellate “Città di Sassano” e “Città di Montemurro” hanno incantato il pubblico con una performance emozionante, coinvolgendo la comunità in una celebrazione collettiva di note e armonie. Alle 12:30, la cerimonia di chiusura ha visto la consegna di riconoscimenti a coloro che hanno dato un contributo significativo alla crescita della Banda nel corso degli anni.

Soddisfatto il sindaco Rubino

Il sindaco Rubino ha pronunciato un discorso di gratitudine, sottolineando l’importanza della Banda come pilastro culturale e sociale per il paese. La giornata si è chiusa con un momento conviviale organizzato dall’associazione “In Cammino con Padre Pio”, che ha favorito la condivisione e ha celebrato lo spirito di comunità, il tutto con la preziosa assistenza dell’associazione Anpas L’Orchidea, presieduta da Carmine Aquino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home