Cronaca

Sassano: 10 anni fa la la strage che sconvolse l’intero territorio del Vallo di Diano

Sono trascorsi dieci anni dalla tragica vicenda avvenuta nella frazione di Silla, dove la vita di quattro giovani fu spezzata, lasciando una ferita profonda e duratura nella cittadina

Federica Pistone

28 Settembre 2024

Strage Sassano

Il 28 settembre 2014 rimane una data indelebile nel cuore della comunità del Vallo di Diano, in particolare a Sassano. Sono trascorsi dieci anni dalla tragica vicenda avvenuta nella frazione di Silla, dove la vita di quattro giovani fu spezzata, lasciando una ferita profonda e duratura nella cittadina. Quella drammatica domenica pomeriggio, una BMW condotta da Gianni Paciello investì un tavolino all’esterno di un bar, portando via per sempre i sorrisi di Nicola e Giovanni Femminella, di 22 e 16 anni, rispettivamente, così come di Luigi Paciello, quindicenne e fratello del conducente, e di Daniele Paciello, solo 14enne.

La tragedia

Tre di loro morirono sul colpo, mentre Nicola, il più grande, spirò mentre veniva trasportato in ospedale, lasciando un vuoto incolmabile nelle vite di familiari e amici. Il ricordo di quel drammatico evento risuona ancora lungo le strade di Sassano. Sul luogo dell’incidente, le saracinesche del bar rimangono chiuse, mentre fiori e ceri accesi al palo della luce costituiscono un tributo silenzioso agli “angeli di Sassano”. Ogni anniversario della tragedia rievoca le immagini di quel giorno e il dolore lacerante che ha segnato la comunità.

I cambiamenti a livello legislativo

La strage del 28 settembre 2014 ha innescato un cambiamento rilevante anche nella legislazione italiana riguardante gli incidenti stradali. Questo tragico episodio, infatti, è stato tra i primi a spingere il Parlamento a introdurre nel codice penale i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali, sottolineando come una condotta imprudente al volante possa condurre a conseguenze devastanti. Nel corso degli anni, la comunità di Sassano ha trovato diversi modi per onorare la memoria delle vittime. Manifestazioni e intitolazioni hanno contribuito a mantenere vivo il loro ricordo.

È stata fondata anche l’Associazione “Smile”, che si dedica alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e alla conservazione della memoria di Nicola, Giovanni, Luigi e Daniele. Il loro ricordo resta vivissimo nella mente e nel cuore dei residenti di Sassano e dell’intero Vallo di Diano, un dolore che permane e non si attenua col passare degli anni. A dieci anni di distanza, ci fermiamo ancora un momento per rendere omaggio ai quattro giovani che, troppo presto, sono stati strappati alla vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home