Attualità

Sapri: volontari di Mare Libero incontrano il sindaco. Confronto su concessioni demaniali

Confronto sul piano attuativo di utilizzazione delle aree del demanio marittimo e sulla predisposizione dei nuovi bandi di gara

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2024

Sapri

Mare Libero APS ha invitato le amministrazioni di diversi comuni costieri del litorale italiano a confrontarsi sul tema delle spiagge libere. Gli inviti sono partiti prima che il Governo emanasse il decreto legge n. 131 del 16 settembre 2024, dal titolo “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”, quindi in un contesto di estrema incertezza per l’ambito concessorio.

L’iniziativa

«Abbiamo scelto di avviare comunque il confronto con gli Enti locali per l’importanza che la loro azione ha nella tutela dei beni comuni, essendo gli enti più vicini alle comunità.
L’iter della decretazione d’urgenza, che cerca di disinnescare la procedura di infrazione proprio nell’ambito delle gare per le concessioni demaniali marittime, è adesso nella fase di esame presso la commissione parlamentare e rende difficile oggi esprimersi su quelli che sono i semplici lavori di conversione in legge
», fanno sapere dall’Associazione.

In questo quadro incerto, in Campania, sono arrivate le prime risposte alle nostre richieste di incontro e sono iniziate le prime interlocuzioni con alcuni Comuni costieri.

Incontro a Sapri

Nel pomeriggio del 24 ottobre una delegazione di Mare Libero composta da Lia Amato, Klarissa Pica, il Presidente Roberto Biagini e Matteo Zoccoli ha incontrato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile per avere un confronto sul tema del Piano attuativo di utilizzazione delle aree del demanio marittimo e sulla predisposizione dei bandi di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni.

Il contributo di Mare Libero è volto a stimolare quei procedimenti di co-programmazione e co-progettazione doverosi quando si parla di beni comuni.

L’incontro si è rivelato l’occasione per mettere in evidenza la duplice dimensione delle spiagge quali beni comuni e beni fragili, quindi da tutelare da quelle dinamiche di mero sfruttamento economico della risorsa.

Il commento dell’associazione

«La nostra delegazione ha evidenziato quanto sia necessario potenziare l’accessibilità al mare prevendendo un nuovo approccio alle concessioni, maggiormente socio-ecologico, quindi con un impatto sia dal lato ambientale, per esempio favorendo l’implementazione di infrastrutture verdi e l’uso di energie rinnovabili, e parimenti dal lato sociale con la creazione di programmi basati sul coinvolgimento attivo della comunità, per sostenere contemporaneamente la giustizia sociale e quella ambientale.
La nostra delegazione ha incontrato la disponibilità del Sindaco ad intavolare un confronto intellettualmente onesto, soprattutto a monte di questa delicata fase di predisposizione dei futuri bandi. In particolare, il Sindaco si è impegnato nel coinvolgere Mare Libero, oltre alle associazioni di categoria dei balneari, in sede di concertazione per delineare i criteri da inserire nei bandi di assegnazione»
, fanno sapere da Mare Libero.

Il sindaco di Sapri si è impegnato a verificare le dimensioni delle aree in concessione nel Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home