Attualità

Sapri: questione meridionale e visione europea, l’incontro con i vertici del Psi. Le interviste

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l'aula consiliare del Comune di Sapri

Maria Emilia Cobucci

1 Febbraio 2025

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l’aula consiliare del Comune di Sapri. Un incontro organizzato dal PSI del Golfo di Policastro che ha chiamato a raccolta un gran numero di cittadini e di rappresentanti delle istituzioni locali. Ad aprire l’incontro il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha sottolineato come “il dibattito storico sulla questione meridionale sia stato abbandonato dell’agenda politica nazionale” e come sia necessario “riprendere i percorsi dei territori attraverso però una visione sempre più unitaria e europeocentrica”.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali è stata il consigliere nazionale del PSI Pasquale Sorrentino ad entrare nel vivo della serata. “Parti politiche avverso a noi hanno evocato una questione settentrionale farlocca – ha affermato Sorrentino – in nome di una irrisolta questione meridionale che vede livelli sociali e livelli sanitari totalmente sballati, in nome di una legge sull’autonomia differenziata che ovviamente ha avuto la bocciatura sonora della coscienza prima ancora che dall’apparato normativo. Come socialisti abbiamo subito gridato allo scandalo e abbiamo affermato che il pensare globalmente e agire localmente è la ricetta migliore”. Un appuntamento importante per il Golfo di Policastro che ha visto anche la presenza di Bobo Craxi – Direzione Nazionali PSI – che ha bocciato sonoramente il governo guidato dalla Premier Giorgia Meloni.

Le dichiarazioni

“Trentacinque anni fa quando c’erano al governo i socialisti il Mezzogiorno cresceva, oggi invece è in una situazione di stallo – ha dichiarato Bobo Craxi – Noi dobbiamo creare l’alternativa politica innanzitutto a Roma. Perché le arretratezze di oggi le pagheranno le giovani generazioni future E sono convinto che i socialisti del Golfo di Policastro abbiano fatto bene a convocarci per parlare di tutto questo”.

A chiudere l’incontro è stato invece il segretario Nazionale del PSI Enzo Maraio. “Con questo governo di centrodestra è tornata di nuovo l’idea che il Centro Sud sia una palla al piede del paese italia e non c’è cosa più sbagliata – ha detto il Segretario Maraio – Solo dal Sud infatti può ripartire il rilancio dell’Italia attraverso un potenziamento delle straordinarie opportunità che il Sud Italia offre. Tutti gli attratori turistici, culturali, la capacità logistica, la propensione verso il mediterraneo hanno dato al Sud una centralità enorme.

Questo governo Meloni, che invece è davvero nemico del sud, taglia i fondi, toglie le risorse, elimina le opportunità e ci considera una palla al piede del Paese. Noi come Partito Socialista abbiamo fatto una battaglia contro ogni azione del governo che penalizza il sud”. A moderare l’incontro è stato il coordinatore PSI del Golfo di Policastro Gianfrancesco Caputo che oltre a soffermarsi sulla questione relativa alla legge sull’autonomia differenziata ha sottolineato “la sfida che attende il Golfo di Policastro che deve ripartire dalle sue bellezze naturali, culturali, ambientali ed archeologiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home