Attualità

Sapri, l’Arma celebra il Precetto Pasquale: «da sempre vicina agli ultimi e all’umanità più ferita»

Dal parroco un plauso alle forze dell'ordine: "Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell'umanità con l'amore che voi potete donare".

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2023

Precetto Pasquale Sapri

Una Santa Messa in occasione del Precetto Pasquale, organizzata dalla Compagnia dei Carabinieri di Sapri, è stata celebrata questa mattina nella chiesa di Sant’Antonio in località Timpone a Sapri. Un momento di raccoglimento e di preghiera ma anche di riflessione sull’operato messo in campo quotidianamente dalle forze dell’ordine, sempre al fianco dei più bisognosi e dei più deboli su tutto il territorio.

La Santa Messa

Ad officiare la celebrazione religiosa è stato Don Raffaele Brusco, accompagnato da Don Nicola Romano, che ha ricordato l’importanza della Pasqua soffermandosi sulla certezza di “non essere mai soli perché il Signore sta sempre accanto a noi”.

Don Raffaele poi ha fatto un plauso alle forze dell’ordine e alla loro capacità di stare sempre “vicino agli ultimi, all’umanità più ferita, a coloro che non posso dare nulla. Dio ci insegna ad accogliere e a sostenere quell’umanità con l’amore che voi potete donare”.

Le presenze

Una celebrazione Eucaristica organizzata dall’Arma dei Carabinieri che ha visto la presenza anche degli uomini della Polizia di Stato di Sapri, rappresentati dal Comandante Silvio Riccio, dei Sindaci e dei rappresentanti istituzionali del territorio, dei Dirigenti scolastici, del Direttore sanitario dell’Ospedale “Immacolata” di Sapri Antonio Claudio Mondelli e dei rappresentati delle associaziini.

L’intervento del Capitano Fedocci

Conclusa la Santa Messa, è stato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci a fare un accorato saluto a tutti i presenti in rappresentanza delle varie istituzioni e associazioni e a tutti gli uomini delle forze armate.

“Sono arrivato nella Compagnia di Sapri lo scorso anno di questi periodi e ho notato che rispetto allo scorso Precetto Pasquale siamo molti di più . Tutto questo significa che stiamo creando una rete fitta tra le forze dell’ordine e la comunità ed è questo il mio obiettivo – ha affermato il Capitano Fedocci – Dal primo momento ho cercato di uscire il più possibile dalla caserma, di portare tra i cittadini l’arma dei Carabinieri non solo per un controllo ma anche per un consiglio, un sostegno e per non lasciare da solo nessuno. Spero che voi possiate trovare nell’Arma dei Carabinieri un punto di riferimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home