Attualità

Sapri, il cineteatro Ferrari resta chiuso: «riapertura necessaria per stimolare la vita culturale ed economica locale»

Italia del Meridione considera insoddisfacenti le risposte dell'amministrazione comunale sulla chiusura del cineteatro Ferrari

Maria Emilia Cobucci

3 Febbraio 2024

Cineteatro Ferrari

Cineteatro Ferrari di Sapri ancora chiuso. Prosegue la polemica di IDM (Italia del Meridione) Campania con il segretario Regionale Gianfrancesco Caputo che già nelle scorse settimane aveva chiesto lumi all’amministrazione comunale sulle cause sollecitando iniziative immediate.

La risposta dell’amministrazione comunale e le critiche di Idm

Alle richieste lo scorso Primo Febbraio è stata data risposta da parte degli uffici preposti. Le motivazioni dell’Ente, però, sono risultate insoddisfacenti per IDM.

«La struttura del Cineteatro “Ferrari” di Sapri rappresenta un patrimonio culturale e sociale di notevole rilevanza per la città – afferma il segretario regionale IDM Gianfrancesco Caputo – . La mancata risposta alle precedenti richieste di informazioni circa la riapertura della struttura, insieme alla dichiarazione attuale del Sindaco, solleva interrogativi sulla gestione e sulla volontà di tutelare un immobile pubblico così importante per la comunità saprese. Il testo della risposta del Sindaco, che attribuisce la chiusura del cinema a un contenzioso in corso con la ditta precedentemente responsabile della gestione del Cinetatro, rappresenta un primo passo nella trasparenza dell’amministrazione, ma appare insufficiente a soddisfare le legittime richieste di informazioni avanzate da Italia del Meridione Campania e dalla comunità locale”.

Subito dopo Caputo si sofferma sull’importanza del cineteatro Ferrari e sulla sua necessaria riapertura che “contribuirebbe anche in modo significativo a stimolare la vita culturale ed economica locale”.

Le richieste

Motivo per il quale, sottolinea Caputo, “il Comune di Sapri è chiamato a rispondere in maniera più approfondita e completa alle richieste di informazioni, garantendo trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza nella gestione di un bene così prezioso per la comunità”.

Dal canto suo, dunque, Italia del Meridione Campania rinnoverà la richiesta di accesso agli atti in merito alla chiusura del Ferrari, con maggiore specificazione della documentazione da fornire ai fini della trasparenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home