Attualità

Sapri, fine estate esplosiva: concerti e rievocazioni storiche. Tra gli ospiti Roberto Vecchioni e i Jalisse

A Sapri una fine d'estate esplosiva, il cuore delle celebrazioni è il Premio Carlo Pisacane

Comunicato Stampa

17 Agosto 2024

Roberto Vecchioni

A Sapri, l’estate è tutt’altro che finita. La Città, sotto l’egida dell’Assessorato al Turismo, allo Spettacolo e alla Cultura, si prepara ad un ricco programma di eventi che animeranno il Lungomare Italia e altre location suggestive dal 20 al 28 agosto. Il cuore delle celebrazioni è il Premio Internazionale Carlo Pisacane, giunto alla sua XXIX edizione, che omaggia la memoria del grande patriota italiano con eventi che uniscono storia e spettacolo. Ma le sorprese non finiscono qui: ogni sera, il Lungomare Italia e altre suggestive location di Sapri si trasformeranno in palcoscenici per concerti, show e manifestazioni culturali.

Gli appuntamenti

Tra gli appuntamenti più attesi, i concerti di grandi artisti come Roberto Vecchioni e i Jalisse, le serate dedicate alla musica e al divertimento con il Summer Show Hit Dance. E per gli amanti della storia, imperdibile il Corteo Storico e lo spettacolo de Lo Sbarco che riportano alla vita le gesta di Carlo Pisacane.

Il calendario degli eventi estivi prende il via martedì 20 agosto alle ore 22:00, con il Summer Show Hit Dance. Le voci e i DJ di Radio Norba, Marco Guacci e Steven Sale, insieme all’animazione delle Radioline, faranno ballare il pubblico sotto le stelle. La serata vedrà anche la partecipazione dei Los Locos, special guest che aggiungeranno un tocco di energia latina.

La festa proseguirà mercoledì 21 agosto, sempre alle 22:00, con un altro appuntamento del Summer Show Hit Dance. Anche questa volta, Marco Guacci e Steven Sale saranno affiancati dalle Radioline, ma con una sorpresa speciale: DJ Jad, famoso membro degli Articolo 31, insieme a Vlady, porterà sul palco il meglio della scena hip hop italiana.

La rievocazione storica

Il weekend successivo, Sapri si immergerà in un’atmosfera di rievocazione storica e di cultura. Sabato 24 agosto alle ore 18:00, un maestoso Corteo Storico attraverserà le vie della città, seguito dalla Giostra Equestre sul Corso Italia alle ore 20:00. La giornata culminerà con Lo Sbarco, spettacolo in programma sulla spiaggia alle 22:00, che ricorderà l’impresa di Carlo Pisacane. Domenica 25 agosto, la serata si farà ancora più intensa con la cerimonia del Premio Internazionale Carlo Pisacane alle ore 22:00 presso il Viale della Spigolatrice. Il prestigioso riconoscimento sarà il cuore pulsante delle celebrazioni. 

Parallelamente, alla Villa Comunale, lunedì 26 agosto dalle ore 22:00, si terrà lo spettacolo “Fiori di rosa, fiori di pesco”, un talk condotto dalla giornalista Antonella Grippo, che esplorerà il mito di Lucio Battisti. Con lei, ospiti come Donata Maria Biase, scrittrice, e il musicista Carlo Maria Todini, insieme al Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

La settimana si concluderà con due grandi appuntamenti musicali. Martedì 27 agosto, il Lungomare Italia ospiterà “18 Anni di Casa Sanremo”, una serata speciale organizzata da Casa Sanremo Off, seguita da un incontro e live con i Jalisse, celebre duo musicale, intervistati dalla giornalista e conduttrice televisiva Grazia Serra. Mercoledì 28 agosto, infine, Piazza Plebiscito sarà teatro del concerto di Roberto Vecchioni, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, che regalerà al pubblico una performance indimenticabile e chiuderà in bellezza l’estate saprese. 

Il commento

“Gli appuntamenti che abbiamo organizzato, dai grandi spettacoli musicali alle rievocazioni storiche, rappresentano un invito a riscoprire e valorizzare le nostre radici, da un lato, e dall’altro godere della nostra città in un contesto di festa e condivisione. – ha spiegato l’assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura, Amalia MorabitoIl nostro obiettivo è offrire a cittadini e visitatori momenti di svago e riflessione, a 360 gradi, con iniziative di alto valore culturale. Anche quest’anno Sapri si conferma protagonista della scena culturale e artistica del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home