Attualità

Sapri, riaggiudicati i lavori per un terminal turistico in località Brizzi

Per le opere previsto un costo complessivo di quasi quattro milioni di euro

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2025

Porto di Sapri

Il comune di Sapri ha proceduto alla riaggiudicazione della gara per i “Lavori di completamento riqualificazione turistica delle aree portuali e collegamento del porto al centro urbano” (quarto lotto). Questo progetto, che prevede la realizzazione di un terminal turistico intermodale in località Brizzi, rappresenta un passo importante per lo sviluppo turistico e infrastrutturale della città.

Dettagli del Progetto

La determina si inserisce in un contesto di rinnovamento e valorizzazione delle aree portuali, con un investimento complessivo di circa 3.942.319,87 euro. Il progetto mira a migliorare l’accessibilità del porto e a creare un terminal che possa facilitare l’intermodalità dei trasporti, favorendo così il flusso turistico verso Sapri e le sue bellezze naturali.

Procedura di Aggiudicazione

L’iter è risultato particolarmente complesso: la gara d’appalto, infatti, venne indetta nel 2020 e si sarebbe dovuta chiudere il 25 gennaio 2021. Un ricorso ha ritardato le procedure.

Ora, dopo una serie di verifiche e una riapertura della commissione giudicatrice, la ditta C.E.M. S.p.A. è stata scelta come aggiudicataria, ottenendo un punteggio di 94,68 punti. La proposta presentata ha incluso un ribasso significativo sia sul tempo di esecuzione dei lavori (35% in meno rispetto ai 351 giorni previsti) sia sull’importo totale, con una riduzione del 24,10% sull’importo base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Torna alla home