Attualità

Sapri: domani il taglio del nastro per il Centro per la famiglia

Un luogo di accoglienza e di presa in carico delle famiglie per affrontare specifici compiti evolutivi ma anche per contenere situazioni di crisi e di rischio

Maria Emilia Cobucci

7 Febbraio 2024

Sportello famiglie

Taglio del nastro domani mattina (7 febbraio) a Sapri, in via Giuseppe Garibaldi, del Centro per la Famiglia. Un nuovo servizio che va ad aggiungersi a quelli già offerti dal Piano di Zona ambito S9 che da anni opera in maniera capillare in tutti i diciassette comuni del Distretto 71.

Un servizio in più per la comunità

Un importante servizio gestito in ATI dalla Cooperativa Sociale Prometeo82 (capofila) e dalla Cooperativa Delfino s.c.s., entrambe presenti sul territorio della Provincia di Salerno con esperienze pluriennali basate principalmente su attività rivolte soprattutto a minori e anziani.

Il centro per la famiglia è un luogo di accoglienza e di presa in carico delle famiglie per affrontare specifici compiti evolutivi ma anche per contenere situazioni di crisi e di rischio con lo scopo di promuovere il benessere della famiglia attraverso una genitorialità consapevole. Il centro per la famiglia rappresenta dunque un’importante opportunità che dare vita ad un insieme di scambi, confronti, legami e relazioni tra gli adulti e i piccoli della comunità in maniera tale che ogni persona possa sentirsi accolta, presa in carico e valorizzata e dunque accrescere le proprie competenze e il proprio valore personale.

Le attività

Le attività previste dal servizio sono:

  • Servizio Di Educativa Domiciliare.
  • Consulenza Psicoeducativa.
  • Sostegno Psicologico.
  • Mediazione Familiare.
  • Consulenze legali.
  • Spazio Neutro.
  • Attività Di Sensibilizzazione Della Comunità e Promozione Del Benessere.
  • Gruppi tematici per genitori

Servizio Di Educativa Domiciliare

Presso il domicilio della famiglia.

Intervento di un educatore, con l’obiettivo di accompagnare e supportare il genitore nell’esercizio della sua funzione educativa.

Modalità

L’accesso può avvenire: in modo spontaneoM; attraverso lo sportello; su segnalazione diretta del Servizio Sociale Professionale con il quale opera in stretta integrazione; o ancora su segnalazione/invio di altri Servizi territoriali (socio-educativi, scolastici, sanitari, etc.).

Presa in carico: dopo il primo colloquio conoscitivo condotto dall’assistente sociale, si procede alla valutazione della domanda in équipe, poi in seno all’équipe integrata con i Servizi Sociali e altri Servizi che hanno in carico l’utente; quindi, secondo i bisogni emersi, si propone un percorso interno al Centro o esterno.

L’equipe si compone delle seguenti figure professionali:

  • Assistente sociale
  • Psicologo
  • Educatore
  • Mediatore familiare
  • Avvocato

Sportello per l’Accesso

Aperto dal lunedì al venerdì, presso la sede di Sapri e/o itinerante negli altri comuni dell’Ambito Sociale S9 (per rispondere a esigenze di conciliazione)

LUNED ÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌ
15.30-19.3015.00-19.009.00-13.0015.00-19.009.00-13.00

Contatti

CENTRO PER LA FAMIGLIA

Via Giuseppe Garibaldi 71 Sapri (Sa)

+39 376 22 47 049

centrofamiglias9@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiUn servizio in più per la comunitàLe attivitàServizio Di Educativa DomiciliareModalitàSportello per l’AccessoContatti Il […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home