Attualità

Sapri, da aspirante Carabiniere a Suora: ecco la storia di Chiara Franco

Una storia di speranza per la 22enne di Sapri che ha deciso di ascoltare la chiamata del Signore

Maria Emilia Cobucci

11 Dicembre 2024

È l’8 Dicembre, il giorno dedicato all’Immacolata Concezione, che Chiara Franco – una ragazza di 22 anni originaria di Sapri – prende i voti e diventa suora. Un passo importante che Chiara decide di compiere dopo un percorso iniziato subito dopo la maturità, ad appena 18 anni.

La storia

Una ragazza come tante, con tanti sogni nel cassetto e la Scuola da Allievi Marescialli dei Carabinieri che l’aspettava, sulle orme del padre già Maresciallo dei Carabinieri presso la Stazione di Torchiara. E un fidanzato con il quale Chiara pensava di trascorrere molti anni della sua vita. Ma Chiara, oggi suor Chiara, decidere di seguire un amore più grande, quello per il Signore. Un sentimento forte che suor Chiara all’inizio non riesce a decifrare ma che fin da subito la spinge ad affidarsi nelle mani del Signore, al quale si rivolte quotidianamente “Quando tocca il SIGNORE è impossibile dire di no – racconta suor Chiara – Il suo amore va sopra ogni cosa” .

L’8 dicembre il giorno della prima confessione religiosa

Ed è così che Chiara l’8 Settembre del 2020 intraprende il suo percorso di vita. È il giorno in cui la giovane 18enne raggiunge Alpe di Poti, in Toscana, per la sua prima esperienza presso la comunità della Congregazione delle piccole ancelle del Sacro Cuore, dove rimarrà per circa quaranta giorni. Un percorso di vita che l’ha portata a compiere tante esperienze, girando tra le comunità delle piccole ancelle del Sacro Cuore. Fino allo scorso 8 Dicembre quando suor Chiara ha fatto la sua prima confessione e preso i voti a Roma. Ma non solo.

Una vita a servizio del prossimo

Suor Chiara studia anche scienze infermieristiche alla Cattolica di Roma e la sua vita, come quella di tante suore, è al servizio del prossimo. “È importante sottolineare un messaggio che mi ha colpito quando stavo nella congregazione delle piccole Ancelle del Sacro Cuore – afferma Suor Chiara – aiutare sempre il prossimo e vedere il SIGNORE in tutti coloro che ci stanno accanto, a quel punto avremo più amore da donare”. E poi rivolge un messaggio ai giovani. “Non abbiate paura di fare scelte che vadano controcorrente. La libertà è racchiusa proprio in questo”. Infine, in prossimità della festa del Santo Natale, suor Chiara invita tutti “a preparare il cuore con la preghiere per accogliere il SIGNORE che ci aspetta e cerca sempre di parlarci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home