Eventi

Sanza celebra la Gente di Montagna: domani l’evento

Premio Internazionale Gente di Montagna 2024, l'appuntamento è per giovedì 18 luglio a Sanza

Filippo Di Pasquale

17 Luglio 2024

Monte Cervati

Celebrare coloro che da secoli vivono in simbiosi con la montagna. Coloro che la montagna la amano, la rispettano, la proteggono. E’ questo il tema dell’edizione 2024 del Premio Internazionale Gente di Montagna 2024 che sarà assegnato giovedì 18 luglio a Sanza, nella villa comunale di piazza San Francesco, dall’Amministrazione comunale.

Ospite d’eccezione la regista italo-francese Vanina Lappa ed il suo docu-film “Nessun posto al mondo”. Un viaggio di emozioni nella realtà quotidiana di una comunità delle aree interne che da secoli vive in simbiosi con la sua montagna. Che ama, che rispetta, che protegge. La gente del Cilento e la vetta della Campania, il monte Cervati a Sanza con le sue tradizioni millenarie e la sua vita scandita dal lavoro, dall’amore per la vetta.

Nessun posto al mondo: il film a Sanza per il Premio Gente di Montagna

“Nessun posto al mondo” ritorna a Sanza per essere condiviso con i cittadini e la comunità. Dopo la partecipazione a diversi festival il film viene presentato per la prima volta nel Cilento, a Sanza il 18 luglio 2024, nella villa comunale di piazza San Francesco.

E’ la storia di un popolo e delle sue radici. E’ la vita di un pastore che si ostina a praticare la transumanza, l’allevamento di animali allo stato brado che prevede lo spostamento della mandria in base alle stagioni, seguendo traiettorie antichissime. Un lavoro straordinario che dopo la partecipazione al Festival dei Popoli (dove ha vinto il Premio del pubblico come miglior documentario) e al Trento Film Festival, arriva finalmente a Sanza in una serata che celebrerà la bellezza, l’autenticità, il lavoro, il sacrificio ed il ricordo.

L’amministrazione comunale di Sanza ha inteso celebrare l’amore per la montagna che, per i cittadini di Sanza, “è sacra” con il suo Santuario Mariano in vetta al Cervati, e la tradizione di un popolo che si ostina a praticare la transumanza quale gesto eroico per vivere e per rigenerare luoghi e memoria. Al termine della proiezione la consegna del Premio Internazionale Gente di Montagna 2024 da parte dell’Amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home