Attualità

Sant’Arsenio: “Patto Locale per la Lettura”, al via la manifestazione d’interesse. Ecco chi può aderire

Possono presentare domanda di adesione i soggetti con esperienza nel settore culturale e socio-culturale, quali associazioni, scuole di ogni ordine e grado, librerie

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2024

Biblioteca

Il Comune di Sant’Arsenio, nell’ambito dell’iniziativa del Centro per il Libro e la Lettura, Istituto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, comunica l’apertura di un avviso pubblico per la manifestazione d’interesse all’adesione al “Patto Locale per la Lettura”. Questo progetto mira a valorizzare e promuovere le pratiche di lettura all’interno del nostro territorio, contribuendo a creare una rete collaborativa tra le diverse realtà culturali presenti.

Con la delibera di Giunta n. 108 del 26 settembre 2023, il Comune ha preso atto della necessità di sottoscrivere un Patto Locale per la Lettura, con l’obiettivo di ottenere la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2024-2025. L’adesione a questo patto è aperta a un ampio ventaglio di soggetti: pubbliche istituzioni, biblioteche, case editrici, librerie, autori, associazioni e scuole, tutti invitati a unirsi in un’unica missione: diffondere la passione per la lettura.

Destinatari del Patto

Possono presentare domanda di adesione i soggetti con esperienza nel settore culturale e socio-culturale, quali associazioni, scuole di ogni ordine e grado, librerie, e qualsiasi altra realtà che intenda promuovere attività coordinate per la lettura. La sottoscrizione del patto non comporta la concessione di contributi economici.

Modalità di adesione

Le domande di adesione possono essere presentate in qualsiasi momento, compilando la scheda di adesione disponibile sul sito web del Comune e inviandola all’indirizzo email protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2024. I firmatari si impegneranno a sviluppare e sostenere iniziative per la promozione della lettura, condividendo obiettivi e risorse, promuovendo attività locali e partecipando a percorsi formativi.

Informazioni

Per ulteriori informazioni sul “Patto Locale per la Lettura”, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Sant’Arsenio

www.comune.santarsenio.sa.it o contattare la Dott.ssa Maria Consiglia Viglione, Responsabile dell’Area Amministrativa e AA.GG., all’indirizzo email protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Torna alla home