Attualità

Sant’Arsenio: il 26 maggio sarà inaugurata un’altalena inclusiva nel parco giochi “Le Matite”

Il 26 Maggio in occasione della Festa della Primavera sarà inaugurata l’altalena inclusiva donata dalla “Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano”

Comunicato Stampa

21 Maggio 2024

bambini

Sarà una giornata all’insegna della celebrazione del “Gioco” in tutte le sue forme quella in programma domenica 26 maggio 2024 a Sant’Arsenio, nell’ambito della “Festa di Primavera” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sant’Arsenio.

L’inaugurazione

In mattinata, alle ore 11.00, si terrà l’inaugurazione di un’altalena inclusiva, donata al Parco Giochi Comunale “Le Matite” dalla “Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano”. Una bella occasione, per rendere sempre più inclusivo il parco giochi comunale di Sant’Arsenio, frequentato da tanti bambini e famiglie provenienti anche dai comuni limitrofi del Vallo di Diano e che è considerato “uno dei più belli e a misura di bambino” del comprensorio.

La donazione, spiegano le componenti della Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano, rientra nella mission dell’Associazione che, tra i vari obiettivi, si è posta quello di rendere il più possibile inclusivi e ricchi i vari parchi gioco del Vallo di Diano, così da promuovere il gioco all’ aria aperta e la socializzazione infantile”.

Un pomeriggio all’insegna del gioco

La giornata proseguirà con un pomeriggio all’insegna dei giochi tradizionali e più innovativi.

Si tratta di una giornata fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica, in occasione della “Giornata Mondiale del Gioco”, che ricorre il prossimo 28 maggio e che è stata istituita nel 1998. L’idea fu di Freda Kim, presidente dell’ITLA (Associazione Internazionale delle Ludoteche) e fu approvata a Seoul nello stesso anno. Le Nazioni Unite accettarono la proposta e fissarono la ricorrenza al 28 maggio. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti per l’infanzia riconosce il diritto del bambino al riposo e al tempo libero, e a impegnarsi in attività ludiche e ricreative, adeguate alla sua età. Il diritto al gioco deve essere assicurato a ciascuno, senza eccezioni. Il gioco favorisce la socializzazione, stimola l’inclusione e fa sentire loro di appartenere a un gruppo. Non è necessario possedere giocattoli sofisticati o costosi, poiché il gioco è un’attività naturale che nasce dalla fantasia e dalla voglia di divertirsi con semplicità e allegria.

La piazza di Sant’Arsenio

La bella piazza di Sant’Arsenio, grazie alla società “Animarte”, dalle ore 16.00 fino alle 21.00, diventerà un maxi spazio dedicato ai giochi in cui sia i più piccoli che i più grandi potranno cimentarsi. Saranno allestite, infatti, in Piazza Domenico Pica oltre 40 postazioni gioco, molte delle quali interamente realizzati in legno, ma ci saranno anche laboratori creativi e spettacoli di teatrali.

L’area ludica, dedicata a bambini dai 2 ai 99 anni, è allestita con una serie di moduli in legno di varia misura appositamente realizzati per far ripercorrere agli adulti e far conoscere ai bambini i giochi di una volta. Montessoriani nella loro ideazione, i giochi stimolano l’attenzione, l’abilità, la manualità fine e la concentrazione consentendo a grandi e piccini di divertirsi insieme. E’ bene specificare che i bambini e le bambine che partecipano ai vari giochi dovranno farlo alla presenza dei genitori o di un adulto che ne è responsabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home