Alburni

Sant’Angelo a Fasanella: decade l’amministrazione Salamone, sindaco sfiduciato da alcuni consiglieri di maggioranza e minoranza

Il Sindaco di Sant'Angelo a Fasanella sfiduciato dai consiglieri di maggioranza e di minoranza. Salamone è anche presidente della Comunità Montana Alburni

Alessandra Pazzanese

1 Luglio 2024

Il Sindaco di Sant’Angelo a Fasanella è stato sfiduciato da alcuni consiglieri di maggioranza e di minoranza. I consiglieri di maggioranza Michele Clavelli, Santino Ruberto e Francesco Cappelli e i consiglieri di minoranza Pietro Cappelli, Bruno Tierno e Michele Manfredi hanno firmato per sfiduciare il sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone.

Secondo i consiglieri l’operato amministrativo di Salamone non si è rilevato adeguato. Il comune dell’entroterra cilentano sarà, dunque, commissariato.

Salamone, non essendo più sindaco di Sant’Angelo a Fasanella perderà anche la presidenza della Comunità Montana Alburni dove, con ogni probabilità, si dovrà procedere presto con nuove elezioni. Gaspare Salamone era al suo secondo mandato consecutivo da primo cittadino di Sant’Angelo a Fasanella ed è stato eletto, per la prima volta, nel 2015.

Nel marzo 2023 gli amministratori si ritrovarono a deliberare, in Consiglio Comunale, il dissesto finanziario dell’ente che fu commissariato solo in relazione al bilancio con lo scopo di risanarlo.

I consiglieri che lo hanno sfiduciato hanno già certificato le loro firme dinanzi ad un notaio per le dimissioni contestuali e sciogliere il consiglio comunale. A breve sarà protocollato l’atto ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventisettesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

“All’ora del caffè”: ospite Giuliana Guzzi, tatuatrice | VIDEO

Un'artista di nuova generazione, tatuatrice, ritrattista e caricaturista, fine conoscitrice di inchiostri, forme ed emozioni

Serena Vitolo

31/03/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Torna alla home