Attualità

Policastro, ecco aree sosta e tariffe per l’estate

Il Comune di Santa Marina ha istituito anche per la stagione estiva 2023, il servizio dei parcheggi a pagamento

Antonio Pagano

24 Giugno 2023

Parcheggio

Il Comune di Santa Marina, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, ha istituto anche per la stagione estiva 2023 (01 giugno / 30 settembre) i parcheggi a pagamento in particolare per la frazione costiera di Policastro, affollatissima durante i mesi tra giugno e settembre.

Approvato il piano parcheggi

È intenzione dell’ Amministrazione Comunale istituire, anche per la stagione estiva 2023, il servizio dei parcheggi a pagamento, con un sistema di pagamento online e/o del “gratta&sosta”, al fine di garantire una migliore regolamentazione del traffico e gestione delle soste nei periodi di maggior afflusso turistico.

Già nelle precedenti stagioni estive, si è potuto verificare il buon esito, in termini di maggior affluenza di turisti, del rilascio degli abbonamenti per i residenti e/o proprietari di abitazioni nei comuni confinanti al Comune di Santa Marina. Il Comune ha inoltre previsto di disporre di un numero massimo di 50 abbonamenti stagionali da fornire, gratuitamente, alle forze dell’ordine (carabinieri, polizia, finanza ed altri corpi civili e militari) che ne fanno richiesta per ragioni inerenti il proprio ufficio, nonché alle altre autorità civili, militari, ecclesiastiche e politiche.

Ecco tariffe e fasce orarie

La sosta a pagamento e la relativa durata giornaliera sarà regolamentata con ordinanza dell’Area Vigilanza nell’ambito dell’arco orario compreso tra le ore 00.00 e le ore 24.00.

La tariffazione è così determinata:

a)  € 1,00 per un’ora o frazione di ora;

b)  € 5,00 parcheggio giornaliero su tutto il territorio comunale (dalle ore 7.00 alle ore 24.00);

c)  € 2,00 parcheggio notturno dalle ore 22.00 alle ore 07.00;

d)  in via Duomo (parcheggi adiacenti Delegazione Comunale, dalle ore 00.00 alle 20.00 istituzione disco orario, successivamente nella fascia oraria 20.00-24.00 €1,00 per un’ora o frazione;

e)  € 20,00 per abbonamento stagionale dei cittadini nati e/o residenti nel Comune diSanta Marina;

f)  € 20,00 per abbonamento stagionale iscritti all’ A.I.R.E. del Comune di SantaMarina

g)  € 50,00 per abbonamento stagionale dei proprietari di abitazioni site nel territorio Comunale, dei pendolari che lavorano nel territorio Comunale e degli intestatari di concessione posto ormeggio nel Porto di Policastro;

h) € 20,00 per abbonamenti settimanali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home