Cilento

Santa Maria si prepara per la festa del mare: due giorni di intrattenimento e celebrazioni per la Bandiera Blu

Festa del mare a Santa Maria: shopping, spettacoli, arte e musica per due giorni di divertimento sulla costa di Castellabate

Ernesto Rocco

19 Luglio 2023

Lungomare Perotti

Terminata l’attesa per la festa del mare a Santa Maria, un evento organizzato con sinergia tra il Comune di Castellabate e il Gruppo Commercianti Riuniti, che si svolgerà venerdì 21 luglio 2023. L’attesa inizierà con il dolce vita in tour, un’anteprima che si terrà giovedì 20 luglio presso il Lungomare Perrotti, in collaborazione con i pubblici esercizi. Il dolce vita in tour, un’anteprima speciale, darà il via ai festeggiamenti. L’evento si svolgerà presso il Lungomare Perrotti e coinvolgerà i pubblici esercizi, promettendo un’atmosfera di allegria e intrattenimento. La festa del mare continuerà il giorno successivo, il 21 luglio, offrendo un programma ricco di attività per tutti i gusti.

Shopping, esibizioni artistiche e artigianato locale

Durante la giornata, il Corso Matarazzo diventerà il punto focale per lo shopping fino a tarda notte, con sconti promozionali nelle attività commerciali. Artisti di strada e ballerine del Progetto Danza si esibiranno per regalare momenti di spettacolo e incanto ai presenti. Inoltre, uno stand di artigianato locale curato dall’Asd La Marcialonga di Castellabate esporrà pregiati manufatti artigianali.

Spettacolo per i più piccoli e Dj set

Per i più giovani e le famiglie, uno spettacolo di burattini sarà allestito per regalare momenti di allegria e sorrisi. Nel frattempo, lungo il Corso Matarazzo e il Lungomare Perrotti, un Dj set farà ballare e divertire i partecipanti.

Cerimonia di consegna della Bandiera Blu

Intorno alle ore 22:30 circa, si terrà la cerimonia di consegna della venticinquesima Bandiera Blu. Il Sindaco Marco Rizzo avrà l’onore di consegnare questo prestigioso riconoscimento all’Associazione Pescatori, custodi del mare. Un momento solenne e simbolico che sottolinea l’importanza della tutela e della conservazione del nostro prezioso ambiente marino.

Un finale indimenticabile con La Maschera

Per concludere in grande stile questi due giorni di festa, il gruppo musicale “La Maschera” salirà sul palco e accenderà l’atmosfera a Punta dell’Inferno. Energia e musica coinvolgente accompagneranno tutti i presenti in un finale indimenticabile.

Il significato della festa secondo le parole del Sindaco e degli organizzatori

Il Sindaco Marco Rizzo, entusiasta dell’iniziativa, ha dichiarato: “Anche quest’anno, proprio in occasione della nostra venticinquesima Bandiera Blu, abbiamo organizzato questa festa in sinergia e collaborazione con il Gruppo Commercianti Riuniti. Proprio in quest’occasione consegneremo la Bandiera Blu ai custodi del mare, i pescatori. La consapevolezza dell’inestimabile ricchezza e importanza del nostro mare ci spinge ogni giorno ad averne cura e tutela.”

Anche l’assessore Nicoletta Guariglia ha espresso la sua soddisfazione: “Credo fortemente in questo tipo di iniziative che vanno non solo a stimolare l’economia locale ma a offrire momenti di intrattenimento a residenti e turisti. Ringrazio tutte le attività commerciali che con entusiasmo hanno partecipato a questa iniziativa. Non c’è cosa più bella che vedere un paese in festa, vivo soprattutto d’estate.”

Il Consigliere Clemente Migliorino ha aggiunto: “Ringrazio il Gruppo Commercianti Riuniti con il quale abbiamo organizzato questa festa per coinvolgere tutta la frazione marinara. Un grande impegno collettivo per creare questo bellissimo momento di intrattenimento e divertimento per tutti.”

Con la festa del mare 2023, Santa Maria si prepara a vivere due giorni indimenticabili, unendo divertimento, cultura e valorizzazione del suo straordinario patrimonio marino. Una festa che coinvolgerà residenti e turisti, rendendo la località un luogo di incontro e celebrazione per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home