Attualità

“Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata”: ad Ascea arriva Vincenzo De Luca

Il prossimo 21 novembre incontro organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani Campania. Ci sono anche Michele Emiliano e Francesco Fanelli

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2023

Vincenzo De Luca

Domani, 21 ottobre 2023 appuntamento ad Ascea Marina con la Cia Agricoltori Italiani Campania nelle strutture del Villaggio Olimpia Cilento Resort per l’importante convegno su “Sanità, servizi, territorio, sfide e rischi dell’Autonomia Differenziata” promosso in occasione della terza festa interregionale del Sud dell’Associazione nazionale pensionati (Anp) della Cia e al quale hanno assicurato un loro contributo i presidenti delle Regioni Campania e Puglia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano ed il vicepresidente della Regione Basilicata, Francesco Fanelli.

L’evento

L’evento vede la collaborazione dell’associazione nazionale Cittadinanza Attiva e la presentazione di un documento di posizione dell’associazione dei pensionati di Cia sul discusso progetto di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, pure prevista dall’articolo 116 della Costituzione della Repubblica e rilanciata dal disegno di legge Calderoli, approvato con numerosi emendamenti al Senato della Repubblica.

L’evento avrà inizio alle ore 9:30 con i saluti del sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, del presidente Anp Campania, Alfonso Del Basso e del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Alle ore 10 è quindi prevista la relazione di Matteo Valentino, vice presidente Anp nazionale che presenterà il documento dell’Associazione nazionale pensionati di Cia.

Seguiranno alle 10:30 le comunicazioni dell’economista Gianfranco Viesti e del segretario generale di Cittadinanzattiva, Annalisa Mandorino.

Dalle ore 11:00 il punto di vista degli agricoltori della Cia sarà sintetizzato negli interventi del presidente di Cia Campania, Raffaele Amore e del presidente nazionale di Anp, Alessandro Del Carlo.

Quindi dalle 11:30 seguiranno gli interventi istituzionali. Parola a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, notoriamente contrario al disegno di legge Calderoli, che vede come lo strumento per dividere il Paese penalizzando i più deboli.

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è contrario ad una riforma che non valuti gli impatti, ma potrebbe essere favorevole se i passaggi di poteri alle regioni fossero reali ed effettivi, senza per questo penalizzare nessuno.  

Seguirà l’intervento di Francesco Fanelli, vicepresidente Regione Basilicata. Parlerà a nome del presidente Vito Bardi, un possibilista che vede nel progetto Calderoli uno strumento per portare più fondi e poteri ad una Regione come la Basilicata che sta già sperimentando l’autonomia differenziata sui prezzi del gas.

 A chiudere l’incontro saranno poi le conclusioni di Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home