Attualità

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l’organizzazione ospedaliera

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l'organizzazione ospedaliera

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

Solidarietà ai medici dell’ospedale di Salerno e preoccupazione per gli utenti che pagano la mancanza di organizzazione. È la reazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, all’esposto presentato da un gruppo di professionisti dell’Ospedale Ruggi d’Aragona.

La denuncia

La denuncia dei medici, secondo Tommasetti, parla chiaramente di un trasferimento di personale, di fatto dirottato al Pronto Soccorso da altri reparti. Se confermati, questi fatti sarebbero molto gravi e minerebbero la credibilità dell’azienda sanitaria. Inoltre, secondo i medici stessi, non si tratterebbe di casi isolati, ma di una pratica che si ripete da anni.

Tommasetti considera questo atto incongruo, evidenziando anche le carenze strutturali dell’ospedale: “È impensabile che il Pronto Soccorso di un’Azienda Ospedaliera Universitaria possa andare avanti con personale prelevato da altri reparti.

Le criticità

Siamo consapevoli delle difficoltà, ma si rischia di lasciare scoperte aree essenziali: tra coloro che hanno presentato l’esposto ci sarebbero cardiologi, pneumologi, neurologi. Le competenze del personale sanitario vengono sminuite per colmare vuoti e si espone il medico a gravi conseguenze in caso di diagnosi errate. Non è superfluo aggiungere che scelte simili danneggiano la qualità dell’assistenza ai pazienti“.

Il consigliere regionale invita i vertici dell’azienda a non rimanere in silenzio di fronte a queste accuse: “Dopo la fuga dei cardiologi, adesso i medici prelevati per il Pronto Soccorso rischiano di gettare ulteriori discredito sulle tante professionalità di alto livello presenti nella struttura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home