Attualità

Sanità: Nursind replica a dichiarazioni di Iannone e Sosto rilasciate a InfoCilento

Stato di salute della sanità salernitana: il Nursind provinciale boccia l'onorevole Antonio Iannone di Fratelli d'Italia e definisce positivo l'atteggiamento di Gennaro Sosto (manager Asl)

Redazione Infocilento

26 Luglio 2024

Biagio Tomasco

Il Nursind Salerno replica alle dichiarazioni rese ad InfoCilento dall’onorevole Antonio Iannone e dal direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, riguardo alla situazione della sanità nella provincia di Salerno. Due visioni completamente diverse che meritano un’attenta riflessione.

Sanità in provincia di Salerno, la posizione di Nursind

Le affermazioni dell’onorevole Iannone ci sono apparse spesso raffazzonate, permeate di rancore politico e non prive di inesattezze temporali”, ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale della Nursind Salerno. “Ad esempio, l’onorevole Iannone ha attribuito la situazione attuale dell’ospedale Civile di Agropoli al Decreto 49, promulgato dal duo Zuccatelli-Bassolino, dimenticando però che questo decreto non è stato applicato fino all’insediamento dell’onorevole Stefano Caldoro e del dottore Antonio Squillante, entrambi appartenenti alla stessa area politica dell’onorevole Iannone”.

Positive, invece, le riflessioni su quanto dichiarato da Sosto. 
“Le affermazioni del direttore generale dell’Asl Salerno sono apparse più tecniche e radicate nella realtà, sebbene incomplete sotto alcuni aspetti“, ha continuato Tomasco. “Siamo d’accordo con il Direttore Generale sull’importanza di riconoscere che la carenza di personale sanitario è una fonte significativa di disagio per i cittadini. La cronica carenza di personale ha creato inefficienze strutturali difficilmente sormontabili senza un adeguato reclutamento di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitario, fisioterapico e tecnico”. 

Tomasco ha poi elogiato l’approccio di Sosto verso i concorsi pubblici, considerandolo un passo necessario per migliorare la qualità delle cure. “Siamo felici che abbia capito l’importanza dei concorsi per tutte le figure professionali di comparto necessarie a soddisfare il Piano triennale di fabbisogno del personale,” ha affermato Tomasco.

Per quanto riguarda la carenza di personale medico, Tomasco ha infine sollevato un punto critico: “Il sistema pubblico deve competere con il privato convenzionato, che può offrire compensi più alti. Questo crea un paradosso: il privato convenzionato, sovvenzionato dal sistema pubblico, utilizza i suoi introiti per fare concorrenza al sistema pubblico stesso. La nostra preoccupazione principale resta la salute dei cittadini della provincia di Salerno, che non deve essere ostaggio delle dispute politiche. Invitiamo il direttore Sosto a considerare queste riflessioni e a lavorare per ristabilire i giusti rapporti tra pubblico e privato, ricordando che il settore privato deve essere un aiuto, non un antagonista del Sistema sanitario nazionale e regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home