Dopo mesi di attesa, da lunedì è finalmente possibile scegliere il pediatra tramite la piattaforma regionale. La dott.ssa Debora Panico è stata assegnata all’area nord del Vallo di Diano, subentrando alla dott.ssa Carrazza, scomparsa prematuramente.
Circa 750 bambini erano rimasti senza pediatra
Questo vuoto, segnalato sin da quando la precedente pediatra aveva dovuto assentarsi per motivi di salute, ha lasciato circa 750 bambini senza assistenza, con gravi ripercussioni, soprattutto per coloro che non potevano rivolgersi a un pediatra privato, costringendo molti a ricorrere al pronto soccorso e al reparto di pediatria di Polla, già sovraccarico di lavoro.
Il lavoro svolto dai consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino e dal consigliere comunale di Polla, Antonio Filpo, è stato determinante nel rappresentare la problematica.
Ancora criticità nell’area sud del Vallo di Diano
Tuttavia, ora il problema si sposta al sud del Vallo di Diano, dove, a causa del pensionamento di un pediatra, molti bambini restano senza assistenza. In assenza di un sostituto ufficiale, i genitori sono preoccupati per le voci di lunghi tempi di attesa, senza certezze sulla nomina di un nuovo pediatra.