Attualità

Sanità: appello al Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, al Direttore Generale ASL SA per potenziare la Prevenzione Oncologica

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Asl Salerno

Nel ringraziare il Presidente per aver preso posizioni chiare e decise riguardo alle problematiche della sanità salernitana, esprimiamo apprezzamento per il suo sostegno verso i medici e la necessità di potenziare la sanità territoriale. In questa direzione, chiediamo al Presidente di sostenere insieme ai cittadini una serie di obiettivi cruciali per migliorare la situazione attuale.

Le richieste

Prima di tutto, è fondamentale l’attivazione e la registrazione di dati aggiornati nel registro dei tumori, che attualmente si ferma al 2016. È necessario che i sindaci di tutti i Comuni di Salerno e provincia formulino i referti epidemiologici, al fine di comprendere a fondo il fenomeno dei tumori e gestirlo in maniera rapida ed efficace. Le mortalità evitabili, la diminuzione dell’aspettativa di vita e l’incremento empirico delle patologie tumorali richiedono una conoscenza approfondita del fenomeno per affrontarlo adeguatamente.

Inoltre, è importante considerare gli effetti nocivi che i fumi delle Fonderie Pisano hanno sulla popolazione di Salerno e Fratte, considerando che tali impianti si trovano attualmente in prossimità di una clinica accreditata. La proposta di spostare tali fonderie a Buccino solleva preoccupazione per la salute dei cittadini. Allo stesso modo, gli alti indici di mortalità nella Valle del Diano a causa degli sversamenti illeciti e le discrasie dei dati tra l’Istituto Zooprofilattico e le anomalie degli screening richiedono un’azione immediata da parte dell’ASL Salerno, dei medici di base e dei sindaci per attuare correttamente le normative nazionali al fine di garantire una corretta epidemiologia.

Intervenire per potenziare la prevenzione oncologica

Un altro punto di grande importanza riguarda la mancanza di prevenzione primaria oncologica, le diagnosi oncologiche tardive e la mancanza di cure e terapie di prossimità per i cittadini. Oltre ad affrontare la malattia, i pazienti si trovano costretti ad affrontare un calvario economico e organizzativo per ottenere diagnosi e terapie, specialmente nella parte meridionale della provincia di Salerno, che attualmente è priva di ambulatori oncologici e di laboratori per la preparazione delle chemioterapie (Humaca). Pertanto, sollecitiamo il Presidente, in rappresentanza di tutti i medici, di sostenere, su richiesta dei cittadini, del Tribunale dei Diritti del Malato e di Medicina Democratica, le seguenti proposte.

In primo luogo, chiediamo l’apertura di un ambulatorio oncologico presso il Presidio ospedaliero di Polla, come previsto dalla programmazione regionale e aziendale. Questo contribuirà a migliorare l’accesso ai servizi oncologici per i pazienti nella zona.

l’istituzione della Humaca e di un altro ambulatorio oncologico presso il presidio ospedaliero di Agropoli, che occupa un posto geograficamente centrale e facilmente raggiungibile;- l’istituzione dei referti epidemiologici e screening di controllo rigorosamente pubblici e periodici da parte dell’ASL sulla popolazione della Valle dell’Irno e del Diano per controllare ed eventualmente prevenire. Nell’interesse di collaborare per tutelare al meglio la salute dei cittadini, inviamo saluti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home