Attualità

San Valentino, ecco la vera storia della festa degli innamorati

Si avvicina la festa più attesa dagli innamorati. Ma chi era San Valentino e perché è il patrono degli innamorati?

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2023

San Valentino

Ogni anno il 14 febbraio si celebra San Valentino, patrono degli innamorati. Tale festività fu istituita nel 496 da Papa Gelasio I. Scopriamo insieme chi era il santo protettore delle unioni amorose e le tradizioni di questo giorno.

Chi era San Valentino

San Valentino da Terni è stato un vescovo, martire e santo, vissuto nel II secolo d. C. Egli predicava il Vangelo nel tentativo di convertire i pagani e lo stesso imperatore Claudio II, che inizialmente pretendeva che abiurasse la propria fede, ma poi lo affidò ad una famiglia nobile. San Valentino sarà invece arrestato per volontà dell’imperatore Aureliano, mentre la sua popolarità aumentava in tutto l’impero. Catturato dai soldati romani, subì il martirio e la decapitazione. Il suo corpo fu seppellito a Terni, dove poi è stata costruita la basilica a lui dedicata e dove sono custodite attualmente le sue reliquie.

Perché San Valentino è il patrono degli innamorati

Una leggenda racconta che un giorno San Valentino incontrò due giovani che stavano litigando. Si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla unita nelle loro mani. Il gesto li fece riconciliare subito.
Secondo una variante, invece, San Valentino avrebbe fatto tornare l’amore tra i due giovani facendo volare intorno a loro diverse coppie di piccioni. Da qui si sarebbe diffusa anche l’espressione “piccioncini” per riferirsi alle coppie di innamorati che si scambiano effusioni d’amore.

Un’altra storia racconta che San Valentino, nelle vesti di Vescovo di Terni, celebrò il matrimonio tra Serapia, giovane cristiana molto malata, ed il centurione romano Sabino. Mentre i genitori di Serapia non erano favorevoli al matrimonio, Valentino, chiamato dal soldato al capezzale della ragazza, battezzò il centurione e celebrò le nozze. Anche per questo San Valentino è considerato il protettore dei matrimoni.

Le tradizioni della festa oggi

La festa di San Valentino è una giornata in cui tutti gli innamorati aprono il loro cuore, scambiandosi messaggi d’amore e regali. È l’occasione per dichiarare per la prima volta il proprio sentimento o per festeggiare l’amore che tiene unita la coppia. Tale pratica sembrerebbe risalire all’Alto Medioevo con il circolo di Geoffrey Chaucer e la nascita dell’amor cortese. Il cuore è un simbolo di questa festa, insieme a fiori e cioccolatini. Di sera si usa cenare a lume di candela al ristorante oppure a casa, quello che conta è stare insieme! Denise Russo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home