Eventi

San Pietro al Tanagro si prepara al Natale: al via un ricco calendario di eventi

Al via un ricco programma di festeggiamenti per il Natale a San Pietro al Tanagro. Si parte il giorno dell'immacolata

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2023

Antonio Pagliarulo

Nel giorno dell’Immacolata si accende il Natale a San Pietro al Tanagro, con una caleidoscopica serie di iniziative dedicate a tutte le età. L’8 dicembre il piccolo comune valdianese inaugurerà alla grande il periodo natalizio, con gli appuntamenti programmati a partire dalle ore 18:30 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Quaranta ed inseriti nel Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”.

Il programma di San Pietro al Tanagro per Natale

Si comincia alle ore 18:30 con l’accensione dell’Albero di Natale. “Nel giorno dell’Immacolata – sottolinea il Presidente del Consiglio comunale Antonio Pagliarulo daremo il via in modo scoppiettante a queste festività natalizie 2023, regalando a chi vorrà raggiungerci a San Pietro al Tanagro tanti momenti di serenità, dei quali si sente davvero il bisogno. Abbiamo programmato un inizio davvero spettacolare, attraverso l’accensione dell’albero e delle luminarie che faranno risplendere la nostra piazza”.

La serata verrà poi allietata dall’esibizione della Sant’Antonio “Street Band”, che con la sua musica gioiosa ed emozionante trasporterà tutti i presenti in Piazza e nel Corso nella più coinvolgente atmosfera natalizia. La Cooperativa Archeoarte -continua Pagliarulo- darà vita ad un Laboratorio di Natale dedicato ai più piccoli, che potranno scrivere la letterina per Babbo Natale da appendere sotto l’albero. LAssociazione “L’Arte nelle Mani” presenterà un’Istallazione Presepiale di arte urbana ornamentale. E per finire, la pasticceria l’Angolo della Delizia ci farà assaporare la produzione artigianale di dolci natalizi”.

Il commento

Attività per famiglie, laboratori, arte, enogastronomia e musica: il Viaggio nel Vallo di Diano, iniziato in piena estate, continua anche a Natale. Proponendo appuntamenti dedicati a tutti, da trascorrere insieme per iniziare le feste nel migliore dei modi.

“Vi aspettiamo a San Pietro al Tanagro in Piazza Quaranta la sera dell’8 dicembre – conclude Antonio Pagliarulo – per trascorre insieme la festa dell’Immacolata con tante imperdibili iniziative, dedicate a tutte le età”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home