Attualità

San Pietro al Tanagro aderisce a “M’illumino di meno”: l’evento per la sostenibilità e il risparmio energetico

L'iniziativa è in programma per domani, domenica 16 febbraio

Federica Pistone

15 Febbraio 2025

Lampadina

Domani, domenica 16 febbraio, il Comune di San Pietro al Tanagro prenderà parte all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno”, promossa per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

L’appuntamento

L’evento è organizzato in collaborazione con la Società Cooperativa ArcheoArte, FATA Protezione Civile – San Pietro al Tanagro e Nati per Leggere Campania. L’appuntamento è alle 17:30 in piazza Enrico Quaranta, dove si terrà lo spegnimento simbolico delle luci della Casa Comunale, un gesto che simboleggia l’impegno collettivo nella tutela dell’ambiente e nella lotta contro gli sprechi energetici. Subito dopo, nella Sala Convegni del Comune, avrà luogo una lettura speciale a cura di Malvina Lupo, rappresentante di Nati per Leggere Campania, un’iniziativa che avvicina i più giovani al mondo della lettura e della cultura.

Il programma

Il programma prevede anche un laboratorio tematico, ideato per stimolare la curiosità dei bambini e sensibilizzarli sull’importanza del risparmio energetico e del rispetto delle risorse naturali. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è particolarmente pensato per famiglie e bambini, con l’obiettivo di diffondere la cultura del risparmio energetico e dell’utilizzo responsabile delle risorse. “M’illumino di meno” rappresenta un’occasione importante per riflettere su come le piccole azioni quotidiane possano contribuire a costruire un futuro più sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

MascherAscea 2025: il Carnevale si accende tra magia e atmosfera anni ’20

Conto alla rovescia ad Ascea per vivere la magia del Carnevale immersi in un'atmosfera anni 20

Chiara Esposito

18/02/2025

Sapri, nuovi servizi al micro nido “Ninna ó”: il punto con l’assessore Gerardina Madonna | VIDEO

Un nuovo tassello per un micro nido, diventato ormai il fiore all'occhiello della cittadina della Spigolatrice

Centola, al via il “Progetto Rete Giovani 2030”: ecco come candidarsi

Un'opportunità per i giovani tra i 18 e i 30 anno, ecco i requisiti e come partecipare

Sicignano degli Alburni: vandalizzate le transenne dei lavori sulla SP36

Nelle ultime ore dei vandali hanno divelto, rotto e spostato le transenne causando l’ira dei cittadini e del sindaco, Giacomo Orco

Corleto Monforte, olandesi acquistano casa nel centro storico: parla la coppia di coniugi | VIDEO

"Abbiamo scoperto una vita lenta, tranquilla, paesaggi incantati, da quando veniamo a Corleto abbiamo portato alla scoperta di questa terra tantissimi nostri amici e tutti si sono innamorati di questi luoghi, anche le nostre figlie ventenni"

Pollica, rifiuti abbandonati a Celso: cittadini e operatori ecologici in azione

L’incuria e la mancanza di rispetto per il patrimonio comune hanno spinto alcuni residenti a intervenire insieme agli operatori ecologici per ripristinare il decoro dell’area

Chiara Esposito

18/02/2025

Padula, conto alla rovescia per il Carnevale: tre giorni di festa tra magia e divertimento

Il programma prevede tre giornate di festa nella cittadina valdianese

Dimissioni Franco Alfieri, comunità divise: c’è chi già lo rimpiange e chi esulta | VIDEO

Franco Alfieri per molti è stato il sindaco che ha trasformato le comunità che ha amministrato, ma per altri la sua esperienza è stata negativa

Ernesto Rocco

18/02/2025

Tragedia all’Unisa, 27enne precipitato dal multipiano, il cordoglio del Rettore: “Ci uniamo al dolore” | VIDEO

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno

Rifiuti abbandonati lungo la provinciale tra Perito e Orria: la denuncia

A segnalare il caso alcuni cittadini. Materiali ingombranti abbandonati a margine della carreggiata

Torna alla home