Attualità

San Pietro al Tanagro aderisce a “M’illumino di meno”: l’evento per la sostenibilità e il risparmio energetico

L'iniziativa è in programma per domani, domenica 16 febbraio

Federica Pistone

15 Febbraio 2025

Lampadina

Domani, domenica 16 febbraio, il Comune di San Pietro al Tanagro prenderà parte all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno”, promossa per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

L’appuntamento

L’evento è organizzato in collaborazione con la Società Cooperativa ArcheoArte, FATA Protezione Civile – San Pietro al Tanagro e Nati per Leggere Campania. L’appuntamento è alle 17:30 in piazza Enrico Quaranta, dove si terrà lo spegnimento simbolico delle luci della Casa Comunale, un gesto che simboleggia l’impegno collettivo nella tutela dell’ambiente e nella lotta contro gli sprechi energetici. Subito dopo, nella Sala Convegni del Comune, avrà luogo una lettura speciale a cura di Malvina Lupo, rappresentante di Nati per Leggere Campania, un’iniziativa che avvicina i più giovani al mondo della lettura e della cultura.

Il programma

Il programma prevede anche un laboratorio tematico, ideato per stimolare la curiosità dei bambini e sensibilizzarli sull’importanza del risparmio energetico e del rispetto delle risorse naturali. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è particolarmente pensato per famiglie e bambini, con l’obiettivo di diffondere la cultura del risparmio energetico e dell’utilizzo responsabile delle risorse. “M’illumino di meno” rappresenta un’occasione importante per riflettere su come le piccole azioni quotidiane possano contribuire a costruire un futuro più sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home