Attualità

San Mauro La Bruca: programma interventi sul territorio comunale

Il Comune di San Mauro La Bruca ha programmato diverse opere sul territorio comunale da finanziare mediante fondi PSR Campania

Antonio Pagano

20 Agosto 2023

San Mauro La Bruca

Il Comune di San Mauro La Bruca, guidato dal sindaco Nazario Ricco, ha programmato diverse opere sul territorio comunale da finanziare mediante fondi PSR, Programma di Sviluppo Rurale per la Campania 2024/2020- Sottomisura 15.1 Azione Al — Conservazione Radure – Azione A2 Piante morte, e del Ministero dell’Interno.
L’Amministrazione Comunale intende provvedere innanzitutto alla manutenzione ordinaria e alla funzionalità delle strade di montagna, che insistono numerose sul territorio comunale, le quali, a causa delle caratteristiche idrogeologiche del territorio campano, necessitano a cadenza quasi annuale di interventi di manutenzione e ripristino.

Ok ad interventi alle strade di montagna

“Gli interventi in questione assumono ulteriore importanza se si consideri che tali strade costituiscono la via di accesso ai castagneti, una delle fonti di produzione della ricchezza locale, e che la raccolta delle castagne si colloca temporalmente, normalmente, dal mese di settembre in poi”, spiegano da palazzo di città.

Sulla base di segnalazioni dei cittadini e della Polizia Municipale è stata ravvisata, in particolare, la necessità di provvedere al ripristino delle seguenti strade di montagna: Località Cognulo, Sant’Angelo, Castelluccio, Marsilio, Brulara, Tre Aree, lasconara, Auzo Olivella. Per l’opera in programma l’Ente ha ricevuto la somma di € 25.413,34 come finanziamento a valere sul PSR.

Manutenzione straordinaria delle strade comunali lastricate

L’Ente cilentano ha pianificato inoltre interventi di manutenzione straordinaria e alla funzionalità delle strade comunali lastricate; la necessità di provvedere al ripristino di numerosi lastroni del manto stradale è dovuta dalle segnalazioni dei cittadini e della Polizia Municipale. Sarà imputata la spesa ( di € 25.413,34) che sarà così quantificata nell’ambito delle somme, già presenti in bilancio, a valere sul finanziamento PSR.

Riqualificazione dell’arredo urbano

L’Amministrazione Ricco punta infine a riqualificare l’arredo urbano offrendo ai cittadini e al flusso turistico , che solitamente interessa la stagione estiva, un luogo vivibile, ordinato e sostenibile; saranno effettuati, pertanto alcune migliorie, dal punto di vista estetico e funzionale, dell’abitato di San Mauro la Bruca e della frazione di San Nazario, provvedendo con una serie di interventi, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo: sostituzione di cestini portarifiuti; posizionamento di fioriere e rastrelliere; piantumazione delle fioriere, irrigazione e manutenzione delle piante; riciclo e/o smaltimento vecchi cestini.

L’Ente utilizzerà il contributo del Ministero dell’Interno, per l’annualità 2023, pari a 5 mila euro, per la realizzazione di interventi di riqualificazione dell’arredo urbano. Il Decreto ministeriale del 14 gennaio 2022 assegna ai comuni dei contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home