Attualità

San Mauro Cilento: riaperto al pubblico il Museo Vivo della Maschkarata

A San Mauro Cilento torna a pulsare forte uno dei punti di riferimento più importanti nel patrimonio culturale del paese

Manuel Chiariello

23 Giugno 2023

Museo vivo della Maschkarata

A San Mauro Cilento torna a pulsare forte uno dei punti di riferimento più importanti nel patrimonio culturale del paese. È, infatti, ufficialmente riaperto al pubblico il Museo Vivo della Maschkarata nello storico Palazzo Ferro.

Il Museo

Si tratta di una riapertura importante, per una realtà nata nel 2019 e ora completamente rimodernata dalle mani sapienti dell’Associazione Eleousa e del Comitato Popolare San Mauro. Esso vuole rappresentare un simbolo, l’identità del popolo del comune cilentano, descrivendone gli aspetti più tipici della sua storia. Dalle pratiche di lavoro, ai costumi, la cultura del posto rimane sempre viva e pronta ad essere diffusa di generazione in generazione.

Un veicolo d’attrazione soprattutto per i turisti e chiunque ne sia appassionato. All’interno del palazzo, sarà possibile osservare e capire da vicino le mille sfaccettature della gente, dei racconti che contraddistinguono questo meraviglioso territorio.

Cos’è la Maschkarata

L’idea di base che ha portato alla realizzazione di questo museo, sta nel desiderio di divulgare e far conoscere l’antico carnevale della Maschkarata. Quest’ultimo, si svolge come una vera e propria rappresentazione da commedia d’arte popolare, lungo le vie di San Mauro, con la partecipazione di attori, musiche, costumi e una forte tradizione che coinvolge tutto il pubblico. Un patrimonio culturale immateriale che ora è, nuovamente, a disposizione di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home