Attualità

San Mauro: a Natale “Il Cilento da ritrovare” è nel Museo Eleùsa

“Il Cilento da ritrovare, cultura, valori, saperi e modelli di una comunità” è in mostra presso il Museo Eleùsa di San Mauro Cilento. Le opere allestite sono quelle di Lina Pinto.

Silvana Romano

11 Dicembre 2023

“Il Cilento da ritrovare, cultura, valori, saperi e modelli di una comunità” è in mostra presso il Museo Eleùsa di San Mauro Cilento. Le opere allestite sono quelle di Lina Pinto. Poetessa e scrittrice, docente in pensione, Lina Pinto è certamente indiscussa maestra di un’arte antica, quella presepiale. Ogni anno, le sue opere percorrono centinaia di chilometri, richieste in ogni dove, così come una delle sue “Natività” esposta , qualche tempo fa,nella Sala Pio X del Vaticano

Il Cilento di Eleùsa

Le composizioni sceniche, esposte nel Museo Eleùsa di San Mauro, sono un tributo alla quotidianità di un Cilento contadino, fatto di personaggi che rimandano ai ricordi racchiusi in vecchi bauli, ai profumi delle dispense, che ancora alimentano i ricordi d’intere generazioni. L’uso delle terrecotte è magistrale, così la vestizione dei personaggi, fatta con abiti cuciti a mano e dopo una ricerca accurata di tinte e fantasie in voga un tempo. Immancabile la Natività, resa solenne e sacra dal volo degli angeli vestiti di abiti sontuosi, mentre ogni cosa, nel basso della scena, si consuma nella semplicità dell’essenziale: il Bambinello nudo sul pagliericcio, la piante di fico d’india, la vecchia vedova col bambino, la donna con il canestro di biancheria. E’ questo il “presepe” di Lina Pinto, la storia di un passato, una moltitudine di ricordi che nessuno vorrebbe cancellare e che, attraverso la sua arte, può rendere indelebili. Questo è anche il senso di ciò che si decide di esporre nel Museo Eleùsa: un continuo sguardo al passato, alla ricerca del bello, della tradizione e della cultura cilentana, perché sia dote ed ispirazione per le giovani generazioni

Il Museo

Il Museo di Eleùsa, d’interesse regionale, è ospitato nella Chiesa di San Mauro, nell’ala seicentesca, sede della Confraternita Pio Monte dei Morti . E’ uno scrigno di tesori, di manoscritti e reperti antichi e comprende un Archivio e una Biblioteca dedicati alla storia socio–religiosa del Cilento antico.

“Il museo raccoglie anche testimonianze della presenza greco–bizantina nel Cilento, successiva alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Piuttosto consistente anche la raccolta archeologica con reperti che risalgono al V–IV sec. a.C., insieme ad alcuni prodotti di artigianato locale dei secoli XVI–XVIII.” Il Museo Eleùsa e la mostra “Cilento da ritrovare” sono visitabili ogni giorno .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home