Cilento

San Costabile: il programma della festa patronale di Castellabate

Tanti gli appuntamenti in programma, previsto anche un annullo filatelico per l'Anno Giubilare Costabiliano

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

La parrocchia ‘Santa Maria Assunta’ dà il via ai festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, IV Abate di Cava de’ Tirreni e patrono del comune cilentano.
Quest’anno oltre al giorno della Festa, il 17 febbraio, ci saranno tante giornate che compongono il già ricco programma dell’Anno Santo Costabiliano, istituito da ottobre per celebrare i 900 anni dalla sua nascita al cielo.

Il programma

Il periodo liturgico in cui ricade il Novenario, recita l’arrivo della Quaresima ed è proprio il 14 febbraio che arriveranno le Suore Missionarie Apostole della Parola per l’inizio delle giornate di evangelizzazione.

Il 15 febbraio, la Comunità vivrà un momento particolare con i canti delle Corali, nella Rassegna dedicata al Giglio del Tresino.

Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, le Statue delle Parrocchie di Santa Maria, San Marco, Ogliastro Marina, Lago, Alano, San Pietro e Matonti arriveranno nel Centro Storico per partecipare alla grande Festa e si vivrà la Via Crucis presieduta dal Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di S.Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia; il 17 febbraio per le vie del Borgo nelle prime ore del mattino, la Banda musicale annuncia che è il giorno della Festa.
In Basilica è prevista la Messa solenne presieduta da Dom. Riccardo Luca Guariglia, Abate benedettino di Montevergine.

Nel pomeriggio alle ore 16, per la particolarità del momento, unitamente alle Poste Italiane, ci sarà l’annullo filatelico dell’Anno Giubilare Costabiliano. Sarà presente il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, che presiederà la Santa Messa e la tradizionale processione per le vie del paese. È prevista la partecipazione degli ex sindaci che hanno amministrato il Comune per ricordare la figura di Costabile Abate, primo vero amministratore del castello e di Castellabate. Sulla terrazza del belvedere, affacciata sul golfo, i portatori accompagneranno il busto sacro di San Costabile per la rituale girata da Punta Licosa e Punta Tresino, un segno beneaugurante di benedizione, pace e prosperità a tutti gli abitanti.

Nella corte interna del castello, in preghiera, verrà ricordata l’imponente opera voluta dal Santo a difesa delle incursioni barbariche saracene e dall’antica porta si scenderà attraverso gli scaloni del viale dedicato al Beato Simeone per arrivare di nuovo in Basilica.

Le parole del parroco

Il parroco, don Roberto Guida, dichiara: “Quest’anno la festa arriva in momento particolare, l’Anno Giubilare Costabiliano proprio dedicato al Dies Natalis, il suo passaggio al cielo del 17 febbraio 1124, da sottolineare inoltre la presenza in Basilica della sacra urna contenente le spoglie di San Costabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home