Attualità

“Salva la tua lingua locale”: prestigioso riconoscimento per il Calendario di Montesano

Un riconoscimento nella sezione "Fumetti" per una iniziativa che valorizza la lingua locale e la cultura del territorio.

Filippo Di Pasquale

21 Marzo 2023

Calendario Montesano sulla Marcellana

Il volume “Il Calendario di Montesano sulla Marcellana 1996 – 2019” ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nella sezione “Fumetti” del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”. Questo concorso, istituito nel 2013 dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) e da Ali Lazio (Autonomie Locali Italiane), viene organizzato ogni anno con la collaborazione del Centro Internazionale “Eugenio Montale” e E.I.P. “Scuola Strumento di Pace”, e nel 2019 ha ottenuto una Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il riconoscimento

La Proloco di Montesano, guidata da Antonio Perruolo, ha avuto l’intuizione di iscrivere i calendari montesanesi al Premio, e questo ha portato al secondo posto assoluto nella sezione “Fumetti”. Il riconoscimento conferma la straordinarietà del volume, che racchiude ben 25 anni di Calendari di Montesano, dei quali le prime 13 edizioni (1996-2008) sono state realizzate dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria di Montesano sulla Marcellana, guidata all’epoca dal dirigente scolastico Angelo Sica.

Successivamente, il Centro Studi e Ricerche “Radici” di Montesano S/M, presieduto dallo stesso Angelo Sica, ha raccolto l’eredità e ha realizzato le successive 12 edizioni contenute nel volume, dal 2009 al 2019. L’identità del Calendario di Montesano, sin dall’inizio, è stata inconfondibile, sia per i disegni realizzati dai bambini che per l’utilizzo di espressioni dialettali.

Il volume

Il volume rappresenta un “unicum” per la sua originalità e per l’attenzione alla valorizzazione della lingua locale e della cultura del territorio. Questo prestigioso riconoscimento dimostra l’importanza di preservare e promuovere le tradizioni e la cultura delle comunità locali attraverso iniziative come il Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”.

Il commento

“Il dialetto è la lingua delle emozioni e degli affetti, il cordone ombelicale che lega le diverse generazioni ai territori” ha affermato il presidente dell’Unpli Antonino La Spina in occasione delle premiazioni del Concorso, che si sono svolte nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

“È un premio meritatissimo – commenta il Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi – che testimonia la bontà dell’iniziativa del nostro direttore storico Angelo Sica e di tutti i suoi collaboratori. Nel corso di tanti anni, attraverso gli incontri con i nostri anziani e le loro testimonianze, ma anche grazie a studi approfonditi sulla tradizione orale e sul dialetto, i Calendari hanno raccolto le storie del nostro Paese. Sono storie di vita vissuta, quella vita dei nostri nonni che è ancora attuale e pregnante di significato. Un’opera immane che si afferma a livello nazionale: è un riconoscimento alla nostra storia. Ed è una grande soddisfazione come Comune di Montesano aver fortemente voluto la pubblicazione dei Calendari e del volume che li racchiude”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home