Attualità

Salerno: un progetto per l’allestimento di una spiaggia inclusiva per le persone con disabilità, ecco le info utili

Il comune di Salerno ha pubblicato un bando per migliorare i servizi i turisti disabili. Prevista anche spiaggia con ausili.

Carmine Infante

12 Giugno 2023

Il comune di Salerno ha deciso di intervenire con forza riguardo la tematiche del turismo inclusivo, indicendo un avviso pubblico per la progettazione di una spiaggia priva di barriere architettoniche. Inoltre, si cercherà di creare una rete di servizi che favoriscano l’accesso ai servizi balneari per le persone con disabilità motoria. E’ prevista anche la pubblicazione di una mappa che raccolga tutte le spiagge attrezzate per l’accoglienza di chi a causa di difficoltà motorie ha bisogno di facilitazioni.

Requisiti di partecipazione e obiettivi

L’avviso è rivolto ai soggetti del Terzo Settore. La priorità è riservata a chi si occupa di servizi al sostegno dei disabili da almeno un triennio. I candidati dovranno assumersi l’onere di svolgere tutte le azioni previste dal progetto entro, e non oltre, il 15 marzo del 2024. Oltre a quanto già detto, si dovrà organizzare uno sportello informativo unico per il turismo dei disabili.

Altro punto cardine è l’addestramento di personale qualificato, che possa soddisfare i bisogni particolari di ciascun individuo. Nel periodo di tirocinio gli apprendisti dovranno interfacciarsi con persone che soffrono quotidianamente il dramma delle barriere architettoniche. Per realizzare tutto ciò il comune di Salerno mette a disposizione la cifra di 107 mila euro circa.

Spiaggia inclusiva in zona Mercatello

Il sito designato per l’allestimento della spiaggia inclusiva si trova in zona Mercatello, per la precisione nella spiaggia libera che parte dal lido “Lido” e arriva al lido “Mercatello”. Le suppellettili e gli ausili si dovranno essere acquistati dal soggetto che parteciperà al bando. Ottima l’iniziativa, che consentirà ai turisti con disabilità di avere libero alla balneazione.

Data di scadenza del bando e modalità di presentazione

I soggetti interessati a partecipare alla procedura di co-progettazione dovranno far pervenire via PEC, al Comune di Salerno capofila, in un unico File PDF, all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.salerno.it , entro
e non oltre le ore 16:00 del 15 giugno 2023. E’ necessario allegare anche il proprio curriculum vitae.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home