Attualità

Salerno, sciopero balneari: ombrelloni chiusi per due ore, adesione dell’80% | VIDEO

Questa mattina ombrelloni chiusi fino alle 9.30 in diversi stabilimenti balneari anche della provincia di Salerno

Federica Inverso

9 Agosto 2024

Salerno

Ombrelloni chiusi fino alle 9.30, questa mattina, in diversi stabilimenti balneari anche della provincia di Salerno. Numerosi i titolari che hanno aderito allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti. Una protesta “gentile”, con un disservizio minimo, che vuole accendere i riflettori sulle richieste del comparto rispetto alla annosa e ancora irrisolta questione delle concessioni, scadute lo scorso 31 dicembre dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato le proroghe decise dall’esecutivo.

Una protesta “soft” che spacca le associazioni dei balneari: mentre Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti sostengono con forza l’iniziativa, Assobalneari ha scelto di non aderire allo sciopero, dichiarando che la chiusura degli ombrelloni per due ore sarebbe una penalizzazione ingiusta nei confronti dei consumatori che hanno scelto le spiagge italiane per le loro vacanze.

Intanto, Alfonso Amoroso, presidente del Sib Salerno, si dice soddisfatto del seguito avuto in provincia rispetto all’iniziativa: “Importante sensibilizzare il governo e avere risposte concrete in merito al futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Torna alla home