Attualità

Salerno: Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII

Comunicato Stampa

29 Settembre 2024

Quest’anno la Polizia di Stato ha onorato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una Messa solenne svoltasi nella Cripta del Duomo di Salerno. Il rito è stato presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita e concelebrato dal cappellano della Polizia di Stato don Giuseppe Greco.

Le celebrazioni

Alla funzione religiosa, accompagnata dai musicisti Daniele Gibboni e Gerardina Letteriello e dalla voce del soprano Tiziana Maddaluno, erano presenti, insieme al Questore della Provincia di Salerno Giancarlo Conticchio, il Prefetto Francesco Esposito, il Vicesindaco di Salerno Pasqualina Memoli, i Comandanti Provinciali e i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine, i rappresentanti della Magistratura e molte altre autorità civili e militari.

Presenti anche le rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”.

Per dare risalto alla ricorrenza, davanti al Duomo sono stati schierati i mezzi in dotazione alla Polizia di Stato.

San Michele patroni della Polizia di Stato

Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII per la naturale assonanza con la missione assolta con professionalità ed impegno dai poliziotti, chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto “sub lege libertas”.

A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce la naturale vocazione al soccorso e all’assistenza pubblica, rappresentata nel suo stemma araldico dalla doppia fiaccola incrociata. La cerimonia religiosa ha sugellato lo stretto legame che sussiste tra i cittadini e le strutture territoriali della Polizia di Stato, rinsaldando la fiducia nell’opera prestata. Per l’occasione, il Questore Giancarlo Conticchio ha voluto esprimere sentimenti di particolare riconoscenza agli uomini e alle donne della Polizia di Stato per l’impegno quotidianamente profuso al servizio delle istituzioni. Un particolare pensiero è stato rivolto ai caduti in servizio che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home