Attualità

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Comunicato Stampa

30 Aprile 2025

Salerno Via Generale Clark

A pochi metri dal mare, ma senza alcuna possibilità di raggiungerlo. È questa l’incredibile situazione denunciata dai residenti di via Generale Clark, a Salerno, che da tempo si vedono negare l’accesso alla spiaggia a causa della presenza di strutture che impediscono qualsiasi passaggio per oltre un chilometro di costa.

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa: «In questo caso – afferma il presidente del Codacons Campania, avv. Matteo Marchetti – lo zero equivale a zero possibilità di accesso».

La denuncia del Codacons

Alla luce delle numerose segnalazioni ricevute, il Codacons ha deciso di intervenire formalmente chiedendo l’apertura di almeno tre varchi pubblici che consentano ai cittadini di raggiungere liberamente la spiaggia. L’associazione ha inoltre richiesto l’istituzione di una Commissione Trasparenza per fare chiarezza sulla vicenda e verificare eventuali illegittimità nelle concessioni che limitano il diritto collettivo al mare.

«Abbiamo documentato con foto e video la situazione – prosegue Marchetti – e invieremo tutto alla Capitaneria di Porto per i necessari accertamenti, anche nei confronti dei lidi che operano lungo quel tratto di costa». La questione si inserisce in un contesto giuridico ben più ampio, alla luce delle recenti sentenze del TAR Liguria (n. 183/2025) e del TAR Puglia (n. 268/2025), che hanno ribadito un principio ormai consolidato: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime è incompatibile con il diritto europeo e, pertanto, deve essere disapplicata.

L’Unione Europea impone infatti che l’assegnazione delle concessioni avvenga tramite gare pubbliche, garantendo trasparenza, imparzialità e concorrenza. Qualsiasi proroga senza bando rappresenta un indebito vantaggio per i concessionari uscenti e una violazione delle regole del mercato interno.

La richiesta

Alla luce di ciò, il Codacons lancia una domanda diretta al Comune di Salerno: Sono state avviate le procedure di gara pubblica per le concessioni demaniali, come previsto dalla normativa europea e in contrasto con la proroga disposta dal D.L. 131/2024?

Nel frattempo, per i cittadini di via Generale Clark, il mare resta una presenza negata. Ma la battaglia per restituirlo alla collettività è appena iniziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home