Attualità

Salerno: lavori in piazza Cavour, monta la polemica e spunta lo striscione: “Il cantiere della vergogna”

"Il cantiere della vergogna", la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l'area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata.

Federica Inverso

30 Marzo 2024

“Il cantiere della vergogna”, la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l’area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata. Un cartellone affisso e prontamente documentato dal gruppo “Figli delle Chiancarelle” che da anni hanno acceso i riflettori sui lavori per la realizzazione dei parcheggi interrati di via Cavour. Uno striscione, prontamente rimosso dai vigili, che ben testimonia il dissenso dei cittadini, privati da oltre 10 anni di un pezzo di lungomare.

Gli obiettivi

“L’obiettivo è quello di restituire ai salernitani un pezzo di città ormai off limits da troppo tempo” lo aveva ribadito anche l’assessore all’urbanistica Dario Loffredo. Ma ad un mese dallo stop alla convenzione non sono ancora certi i tempi di rimozione del cantiere in Piazza Cavour. il Comune di Salerno ha avviato un iter per risolvere il contratto con l’azienda che avrebbe dovuto realizzare i parcheggi.

La richiesta è di procedere quanto prima con lo smontaggio del cantiere e il ripristino dei luoghi per garantire la viabilità, aprendo così le strade che sono state chiuse al traffico in questi anni. La ditta, d’altro canto, chiede il risarcimento di 3 milioni di euro per non aver potuto procedere all’avvio dei lavori, in quanto la zona interessata dagli interventi era ancora di proprietà della Rete ferroviaria italiana e non del comune. Il braccio di ferro tra Comune e impresa è destinato ad andare avanti, intanto monta la polemica da parte dei cittadini e degli amministratori.

Al centro la necessità di riaprire l’area ed il contenzioso collegato

“La piazza continua ad essere ostaggio del cantiere-fantasma nel totale disinteresse dell’amministrazione”, l’attacco del consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello: “La città sta offrendo un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che frequentano uno dei punti nevralgici: i salernitani, al tempo stesso, non possono usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l’emblema del fallimento di un’amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli.

L’amministrazione corra ai ripari e restituisca, una volta e per tutte, la piazza alla fruizione pubblica: almeno la rimozione la si faccia in tempi europei”, le parole del consigliere. La speranza dei salernitani è che, anche in vista della bella stagione e dei tanti turisti attesi in città, qualcosa si muova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Torna alla home