Attualità

Salerno: istituito il servizio di “fermo posta” per le persone senza dimora

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell'iscrizione anagrafica delle persone senza dimora

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Municipio Salerno

Il Comune di Salerno, istituisce il servizio di fermo posta ai fini dell’iscrizione anagrafica delle persone senza dimora. In particolare si tratta di quelle persone che hanno stabilito nel Comune di Salerno il proprio domicilio ai soli fini dell’iscrizione anagrafica. In questo modo si garantisce a tutti cittadini in possesso dei requisiti di fruire del diritto di iscrizione anagrafica evitando situazioni d’irreperibilità degli interessati.

Le dichiarazioni

“Il servizio di fermo posta è necessario a ricevere le comunicazioni, con particolare riferimento a quelle di tipo istituzionale, in particolar modo per assicurare la reperibilità della persona” dichiarano da Palazzo di Città.

Il Comune di Salerno è da tempo impegnato ad individuare politiche e soluzioni concrete da mettere in campo per rispondere ai bisogni dei singoli, promuovendo l’autotomia delle persone e la fuoriuscita dall’emarginazione.

Il servizio di fermo posta

Il “fermo posta” è un servizio solitamente offerto dalle poste che permette alle persone di far tenere in consegna la propria posta in un luogo sicuro, invece che farla consegnare all’indirizzo di residenza quando non c’è nessuno a casa.

Questo servizio è utile per chi è in viaggio o per chi è temporaneamente impossibilitato a ricevere la posta, in modo da evitare che la posta vada persa o venga danneggiata.

In pratica, il fermo posta consiste nel fermare la consegna della posta per un determinato periodo di tempo, in modo che il destinatario possa ritirarla in un momento successivo presso l’ufficio postale o l’Ente che si è incaricato di ricevere la posta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Torna alla home