Attualità

Salerno, il sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, ospite alla sede CGIL

Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per motivi familiari accetta l'invito dal Segretario Generale Antonio Apadula presso la sede sindacale salernitana

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2025

Sottoprefetto di Parigin

Nel pomeriggio di ieri, la sede della CGIL di Salerno ha ricevuto una visita altamente significativa. Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per ragioni familiari, ha accolto l’invito del Segretario Generale Antonio Apadula, presso la sede sindacale salernitana.

Si è trattato di un incontro informale, durante il quale il Sottoprefetto francese ha avuto modo di approfondire direttamente le dinamiche del lavoro nel territorio salernitano, confrontandosi con i rappresentanti della CGIL sulle principali sfide legate al mondo del lavoro, alle politiche sociali e alle condizioni dei lavoratori.

L’incontro

L’incontro si è svolto in un clima di dialogo costruttivo, con particolare attenzione alle esperienze locali e alle analogie e differenze tra le istituzioni francesi e italiane in materia di tutela dei diritti dei lavoratori.
Un’occasione informale, ma ricca di spunti di riflessione sulle tematiche del lavoro e della coesione sociale, che ha confermato l’importanza del dialogo tra istituzioni e rappresentanze sindacali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più equo.

Le parole di Antonio Apadula

Antonio Apadula, Segretario Generale della CGIL Salerno, ha sottolineato l’importanza di questo incontro: «Una casa, un lavoro sicuro, una stabilità economica: questi sono i bisogni fondamentali dei cittadini di ogni parte del mondo. Il nostro sindacato si batte con forza su questi temi, anche attraverso il referendum. Siamo stati onorati dalla presenza del Sottoprefetto di Parigi, che tra l’altro è delegata proprio allo sviluppo del lavoro e delle imprese ed è quindi in stretto contatto con i sindacati francesi. Lavorare insieme nella stessa direzione è essenziale affinché le politiche europee e lo sviluppo del Sud passino attraverso i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori».

Nel Salone della Camera del Lavoro, il Sottoprefetto ha avuto modo di confrontarsi con delegate e delegati di varie categorie, impegnati nel corso di formazione in vista del referendum sul lavoro e sulla cittadinanza che si terranno in primavera.

L’appartenenza al territorio

Durante la visita, Fatou Mano ha espresso il suo legame con la città di Salerno e il suo riconoscimento del ruolo fondamentale del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori: «Sono molto felice di essere a Salerno, una città alla quale sono legata da vincoli familiari. La visita alla Camera del Lavoro rappresenta per me un’importante occasione per conoscere meglio il lavoro del sindacato, un baluardo essenziale per la difesa dei diritti dei lavoratori e per un dialogo equilibrato con i datori di lavoro e lo Stato. Il lavoro non è solo un mezzo di sussistenza, è un diritto fondamentale per ogni persona in età lavorativa. È essenziale parlare dei giovani e del loro futuro. Nessuno dovrebbe essere costretto a lasciare la propria terra per necessità. L’Europa deve essere uno spazio di opportunità, in cui la mobilità professionale sia una scelta». Un incontro significativo che rafforza il confronto tra le istituzioni europee e le rappresentanze sindacali, nella convinzione che diritti, lavoro e sviluppo debbano camminare insieme per un’Europa più giusta e inclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home