Attualità

Salerno: il deputato Pino Bicchielli (NM) in visita al carcere di Fuorni

Nel corso della visita sono emerse quelle che sono “difficoltà oggettive” di cui soffrono gran parte degli istituti penitenziari nazionali

Federica Inverso

2 Settembre 2024

Sovraffollamento e mancanza di agenti, ma anche grande attenzione da parte degli operatori nei confronti dei detenuti. Sono questi gli elementi emersi dalla visita dell’onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati e membro della commissione Difesa e Antimafia, che questa mattina ha visitato il carcere di Salerno per valutare quelle che sono le condizioni all’interno della casa circondariale e approfondire le tematiche del Decreto Legge carceri.

Nel corso della visita sono emerse quelle che sono “difficoltà oggettive” di cui soffrono gran parte degli istituti penitenziari nazionali. Ad aver colpito positivamente l’onorevole è però stata la grande attenzione e dedizione degli operatori che lavorano all’interno della casa circondariale.

«Presso la Casa circondariale di Fuorni ci sono deficit strutturali su cui bisogna intervenire. Il dl Carceri va nella giusta direzione perché, dopo circa 15 anni, si rimette sotto i riflettori un problema che è stato accantonato per dare risposte alle tante criticità evidenziate». Ha dichiarato l’onorevole Pino Bicchielli a margine della visita presso la struttura detentiva di Fuorni e l’incontro con il direttore Gabriella Niccoli.

«C’è una difficoltà non solo a Salerno ma a livello nazionale perché su 51mila posti carcerari abbiamo 61mila detenuti, una popolazione carceraria notevolmente superiore a quanto previsto e anche Salerno vive queste difficoltà – dice l’onorevole Bicchielli – Ci sono circa 200 detenuti in più ma la dottoressa Niccoli, con il suo staff e i suoi collaboratori, sta facendo un ottimo lavoro perché ci sono condizioni di vivibilità nonostante le criticità oggettive».

Il deputato pone poi l’attenzione sul Dl Carceri, ultimo atto approvato alla Camera dei Deputati prima della sospensione estiva: «Un intervento atteso dopo circa 15 anni su un argomento complesso e delicato. Abbiamo previsto l’assunzione di oltre 1000 agenti di polizia penitenziaria, abbiamo previsto la nomina di un commissario per l’edilizia carceraria perché di fronte a numeri così importanti bisogna intervenire a livello strutturale. Riteniamo, come ha detto il presidente Mattarella, che il carcere non debba mai essere un luogo in cui perdere la speranza, lo Stato deve lavorare per garantire il recupero del detenuto, come previsto dalla Costituzione», dice ancora il deputato salernitano evidenziando che «come partito politico e come centrodestra riteniamo che la certezza della pena debba essere sempre garantita perché i cittadini devono sapere quali sono le responsabilità nel caso di mancato rispetto delle leggi. Ci sono tante modalità alternative al carcere, c’è la possibilità di recuperare in tanti altri modi e va fatta questa distinzione soprattutto se siamo di fronte a persone con disturbi psichici o tossicodipendenti per i quali si sta immaginando un percorso diverso».

Oggi, infatti, la Casa Circondariale “Antonio Caputo” può ospitare circa 350 detenuti, ne ha circa 500 mentre mancano all’appello 70 agenti di polizia penitenziaria ed è chiara la situazione di difficoltà oggettiva.

«Si è intervenuti per garantire ai detenuti refrigerio dalle alte temperature con congelatori, ventilatori e devo dire che da parte degli operatori c’è grande attenzione. Ci troviamo in un ambiente in cui vi sono difficoltà, ci sono stati episodi di cronaca ma la sicurezza è garantita, ci sono controlli continui così come le bonifiche», dice infine il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home